Gli enti interessati possono presentare domanda entro il 31 maggio 2013.

Il provvedimento conferma l’impostazione già adottata negli anni precedenti, individuando due aree di intervento tra esse differenziate per complessità organizzativa, alle quali corrispondono due modalità diverse di determinazione dei contributi: 1) i soggiorni socio-educativi in soggiorni marini attivati presso la struttura di Cesenatico, di proprietà della Provincia autonoma di Trento e data in concessione alla Società Cooperativa A.E.R.A.T.; 2) le attività di colonia diurna, campeggio e soggiorno permanente.
Sulla base delle disponibilità finanziarie presenti sul bilancio 2013 della Provincia e in coerenza con quanto previsto dalla deliberazione della Giunta provinciale n. 934 dell'11 maggio 2012, si è reso necessario ridurre del 10% la quantificazione dei contributi pro-capite per il corrente anno, rispetto a quelli stabiliti per l’anno 2011. Si è deciso che nella rendicontazione finale non devono essere considerati gli utenti che usufruiscono dei “Buoni di servizio” erogati ai sensi della deliberazione della Giunta provinciale n. 417, dell'11 marzo 2011; inoltre, in considerazione del fatto che si tratta di contributi per la realizzazione di attività senza fine di lucro, si è deciso che il contributo complessivo che può essere assegnato ad ogni ente gestore di attività di colonia diurna, campeggio e soggiorno permanente, non può essere superiore ad euro 15.000,00. Infine la Giunta ha stabilito che le attività di colonia diurna, campeggi e soggiorni permanenti siano svolte esclusivamente nell’ambito del territorio della provincia di Trento.
Per infomrazioni:
Sportello Famiglia
tel. 0461 493144, fax 0461 493148,