Il termine ultimo per presentare la domanda è il 31 maggio 2013.

PER SCARICARE LA MODULISTICA PER LA RENDICONTAZIONE E IL REGISTRO DELLE PRESENZE CLICCA QUI
Entro il 31 maggio 2013 gli Enti e le organizzazioni interessati possono presentare la domanda per ottenere contributi per la realizzazione di attività di soggiorno socio-educativo a favore della popolazione giovanile trentina per l'anno 2013.
Con deliberazione della Giunta provinciale n.791 di data 3 maggio 2013 sono state approvate le “Modalità di concessione dei contributi per la realizzazione di attività di soggiorno socio-educativo a favore della popolazione giovanile trentina per l'anno 2013. Legge provinciale 28 maggio 2009, n. 6 e s.m.i..”. e la modulistica per richiedere il relativo contributo, allegati alla presente news.
Rispetto agli anni precedenti si segnalano alcune novità introdotte, in particolare:
- la struttura di riferimento per la presentazione delle domande di contributo è l'Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili presso lo Sportello Famiglia in Via J.Aconcio n.5 a Trento e non più il Servizio Istruzione;
- nel conteggio del numero di minori iscritti all'attività, sia ai fini del raggiungimento del numero minimo necessario ad accedere al contributo, che ai fini del calcolo del contributo stesso, non devono essere considerati i minori che usufruiranno dei “Buoni di Servizio” erogati ai sensi della deliberazione della Giunta provinciale n. 417 di data 11 marzo 2011 e s.m.i.;
- Si ricorda che le domande di contributo, complete dei relativi allegati, dovranno essere presentate o inviate dagli Enti gestori interessati entro e non oltre il termine improrogabile del 31 maggio 2013 (pena l'inaccoglibilità della domanda stessa) all'Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili presso lo Sportello Famiglia, in via J.Aconcio n.5 a Trento.
PER SCARICARE LA MODULISTICA PER LA RENDICONTAZIONE E IL REGISTRO DELLE PRESENZE CLICCA QUI