Vai menu di sezione

Soggiorni marini, colonie e campeggi

Qui le informazioni su come presentare domanda per gli Enti interessati.
Il termine ultimo per presentare domanda è il 10 giugno 2014. Le domande dovranno essere presentate allo Sportello Famiglia della PAT.

Entro il 10 giugno 2014 gli Enti e le organizzazioni interessati possono presentare la domanda per ottenere contributi per la realizzazione di attività di soggiorno socio-educativo a favore della popolazione giovanile trentina per l'anno 2014.

Con deliberazione della Giunta provinciale n.622 di data 28 aprile 2014 (come previsto dalla LP 6/2009) sono stati approvati i “Criteri e modalità di concessione dei contributi per la realizzazione di attività di colonia diurna, campeggio e soggiorno permanente a favore della popolazione giovanile trentina, per l'anno 2014" e la modulistica per richiedere il relativo contributo.

Rispetto agli anni precedenti si segnalano alcune novità introdotte, in particolare:

-   il numero dei soggetti beneficiari dei buoni di servizio (erogati ai sensi della deliberazione della Giunta provinciale n. 417 di data 11 marzo 2011 e s.m.) partecipanti ai soggiorni socio-educativi viene computato soltanto ai fini del calcolo del numero minimo complessivo di presenze richiesto per ogni attività ai fini dell’ammissibilità a contributo (100 per turno di campeggio, 200 in caso di colonie diurne per luogo di svolgimento, 200 per turno di soggiorno permanente). Ai fini della determinazione del contributo complessivo concedibile, il numero dei soggetti beneficiari dei buoni di servizio non viene invece considerato.

-  Ad ogni Ente beneficiario di contributo per la realizzazione di soggiorni socio-educativi che, alla data di presentazione della rendicontazione dell’attività, avrà ottenuto il marchio “Family in Trentino” in base al disciplinare previsto per la categoria “Servizi per crescere assieme a supporto della vita familiare - Attività educative-ricreative” (deliberazione della Giunta provinciale n. 498 di data 29 febbraio 2008 ed eventuali successive modificazioni ed integrazioni), verrà corrisposto un importo premiante fisso pari ad euro 200,00. Il predetto importo è concesso una sola volta al soggetto beneficiario, indipendentemente dal numero di domande presentate dal medesimo.

-  È stabilito che il contributo complessivo assegnato ad ogni singolo Ente non può essere superiore ad euro 14.000,00, escluso l’ importo premiante sopra citato.

Le modalità ed i criteri per accedere alla domanda di contributo e la relativa modulistica sono scaricabili dal portale della Provincia Autonoma di Trento al seguente indirizzo www.modulistica.provincia.tn.it

Per informazioni si può contattare lo Sportello Famiglia (ai recapiti telefonici 0461/493144 – 3145), a disposizione anche ad affiancare l’Ente per la compilazione della domanda.

Data di pubblicazione
30/05/2014
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 30 Maggio 2014 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto