Vai menu di sezione

Spazio sollievo, spazio neomamme

Le iniziative per i neogenitori e i loro piccolini del Centro per le famiglie delal Valle dei Laghi. Cinque appuntamenti di incontro, condivisione e confronto sull’esperienza della maternità.
SPAZIO SOLLIEVO

Il centro per le famiglie della Valle dei Laghi offre uno spazio di socializzazione e gioco per bambini dai 12 ai 36 mesi. Il servizio è attivo per alcune ore settimanali durante le quali i bambini vengono affidati all’educatrice dal centro dando la possibilità ai genitori o alle persone che si occupano a tempo pieno del bambino di poter svolgere eventuali commissioni o avere semplicemente un momento per se stessi. è previsto un periodo di inserimento iniziale e la durata dello spazio sollievo viene concordata dalla famiglia assieme all’operatrice del centro.

Destinatari
bambini dai 12 ai 26 mesi

Dove e quando
LASINO presso il Centro per le Famiglie
Lunedì 9:00/12:00
Mercoledì 9:00/12:00

FRAVEGGIO sala presso la casa Itea (piano terra)
Lunedì 9:00/12.00

Modalità d’iscrizione
È necessario prendere contatti con il Centro per le Famiglie della Valle dei Laghi telefonando ai numeri: 0461 564770 cell. 348 7593205

Modalità di frequenza
Si garantisce a ciascun bambino la frequenza di un giorno in settimana prenotando almeno tre giorni prima.

Sarà possibile frequentare un secondo giorno nella stessa settimana solo in relazione alla disponibilità di posti.

Costi
10 euro di tessera annuale
+ 2 euro all’ora

Centro per le Famiglie della Valle dei Laghi
Via Roma, 3 Lasino
lunedì 9:00/12:00 14:00/17:00
martedì 9:00/12:00 solo su appuntamento
mercoledì 9:00/12:00 14:00/18:00
giovedì 9:00/12:00 solo su appuntamento
Per info o appuntamenti
tel. 0461 564770 cell. 348 7593205 centrofamiglie@murialdo.taa.it

SPAZIO NEOMAMME

Il centro per le famiglie della Valle dei Laghi vi aspetta con 5 appuntamenti dedicati alle neomamme e ai loro bimbi. Si tratta di movimenti di incontro, condivisione e confronto sull’esperienza della maternità accompagnati da Valentina Cosi (educatrice ed insegnante di massaggio infantile) che cercherà di favorire il confronto e guiderà le mamme nell’approfondimento di temi fondamentali quali l’importanza della relazione mamma-bambino, i cambiamenti nella relazione di coppia a seguito della nascita di un figlio o ancora utilizzo di materiali semplici e di un quotidiano per sostenere lo sviluppo psicomotorio dei piccoli. Si potranno approfondire temi relativi alla “cura” del bambino grazie alla presenza durante alcuni incontri dell’ostetricia territoriale.

Destinatari
mamme e neonati dai 0 ai 9 mesi

Dove e quando
presso il Centro per le Famiglie
9.00/11:00
26 marzo, 2-11-16-23 aprile 2012

Costi
10 euro, tessera associativa annuale

IL MASSAGGIO INFANTILE

Il massaggio infantile è un’arte antica ed è una forma di comunicazione corporea molto intima, grazie alla quale il genitore ed il neonato imparano a conoscersi e ad amarsi.
È un’esperienza che si propone di valorizzare la relazione madre/padre – bambino e di offrire un sostegno al genitore ed alla famiglia.
Il massaggio stimola lo sviluppo del sistema circolatorio, respiratorio, muscolare, immunitario, linfatico, gastro-intestinale e neuro-ormonale. È una pratica che previene e dona sollievo in caso di coliche gassose; inoltre favorisce il rilassamento del bambino e può aiutare così a regolarizzare il ritmo sonno-sveglia.

Destinatari
Mamme o papà con neonati dai 0 ai 9 mesi

Dove e quando
Terlago (presso palestra ex scuole elementari)
9:00/11:00
3-10-17-31 maggio 2012

Costi
40 euro +
10 euro tessera associativa annuale

PER ENTRAMBE LE INIZIATIVE È NECESSARIO ISCRIVERSI PRESSO:
Centro per le Famiglie della Valle dei Laghi
Via Roma, 3 Lasino
lunedì 9:00/12:00 14:00/17:00
martedì 9:00/12:00 solo su appuntamento
mercoledì 9:00/12:00 14:00/18:00
giovedì 9:00/12:00 solo su appuntamento
Per info o appuntamenti
tel. 0461 564770 cell. 348 7593205 centrofamiglie@murialdo.taa.it

Data di pubblicazione
19/03/2012
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 19 Marzo 2012 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto