Vai menu di sezione

Strumenti ICT per conciliare famiglia e lavoro: il caso trentino

Telelavoro, videoconferenze con tecnologie avanzate, servizi di time saving (risparmio di tempo) e una politica generale di promozione e salvaguardia della famiglia definita dall’Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento e resa possibile anche grazie all’infrastrutturazione in fibra ottica del territorio. Sono queste alcune delle tematiche che saranno oggetto della trasmissione radiofonica “Moebius” di Radio24 sabato 8 dicembre alle ore 20. Ospiti della trasmissione di Federico Pedrocchi saranno: Luciano Malfer, direttore dall’Agenzia per la famiglia e Alessandro Zorer, amministratore delegato di Trentino Network.

Sempre più, infatti, sono le famiglie nelle quali entrambi i genitori lavorano e, dunque, che faticano a gestire, o meglio, a conciliare esigenze private con esigenze lavorative. La Provincia autonoma di Trento da anni è pioniera nelle politiche e negli strumenti di incentivazione della conciliazione tra ambiente lavorativo e familiare e tramite l’Agenzia per la famiglia ha definito un protocollo, il Family Audit, che ha fatto scuola a livello nazionale e viene adottato da aziende in molte regioni italiane. Nel piano di attività finalizzate a conciliare sempre più la famiglia con il lavoro ci sono diverse esperienze di utilizzo avanzato degli strumenti tecnologici che hanno destato l’interesse di radio24, come quelle del telelavoro e della collaborazione da casa, sempre più diffusa in provincia, della videocomunicazione tra il lavoratore e i familiari (nonni o bambini) a casa e degli Smart Work Center (centri intelligenti di lavoro), per remotizzare nelle valli delle postazioni di lavoro utilizzabili dal personale di diverse aziende, avvicinando l’ufficio alla residenza domestica.

Ufficio Stampa della Provincia Autonoma di Trento

Data di pubblicazione
10/11/2012
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Sabato, 10 Novembre 2012 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto