Vai menu di sezione

Supporto alle famiglie, una ricerca a firma ESN

La ricerca, realizzata da European social network, ha pubblicato di recente i risultati, tra gli aspetti interessanti emersi alcune criticità su cui intervenire riguardanti il coordinamento e l’integrazione tra tutti i soggetti coinvolti nella programmazione e nella realizzazione dei servizi.

Dalla ricerca "Supporto alle famiglie e ai genitori. Il ruolo dei servizi pubblici", realizzata da European social network , risulta che il sostegno offerto alle famiglie e ai genitori dai servizi sociali dei Paesi europei, nonostante ricoprano un'ampia tipologia di interventi, rimangono alcune criticità che riguardano il coordinamento e l'integrazione tra tutti i soggetti coinvolti nella programmazione e nella realizzazione dei servizi.

Scopo della ricerca è infatti quello di analizzare le diverse forme di interventi e valutare come queste forme possano aiutare a ridurre la povertà fra i bambini, esaminando anche i fattori che causano le situazioni di svantaggio in cui si trovano i minori.

Dalla ricerca emerge che quasi il 90% dei fattori principali che determinano situazioni di svantaggio, sono legati alla dipendenza da alcol e alla mancanza di un'abitazione, l'88% alla dipendenza dalle droghe e il 78% a problemi di salute mentale.

In minore percentuale , ma comunque influenti sono la disoccupazione dei genitori, una storia di migrazione, avere un solo genitore, una educazione inadeguata e la mancanza di integrazione nella società.

Per quanto riguarda invece le forme di sostegno alle famiglie e ai genitori, risulta dalla ricerca che gli interventi si rivolgono alle famiglie svantaggiate e povere ed hanno come obiettivo quello di aiutare i genitori a sviluppare le loro risorse e competenze attraverso, ad esempio, misure di prevenzione e promozione della salute dei bambini nei primi anni di vita, assegni, programmi ad hoc finalizzati ad accrescere le abilità comunicative e relazionali dei genitori e la loro capacità di risolvere i problemi. Ma anche forme di sostegno rivolte ad alcune famiglie in particolare, come quelle monoparentali o con difficoltà economiche. Il principio è quello secondo il quale: maggiore è il bisogno, più forte sarà l'offerta dei servizi.

http://www.officinafamiglia.it/news/officina-segnala/2013/febbraio/supporto-alle-famiglie-e-ai-genitori/

Data di pubblicazione
15/03/2013
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 15 Marzo 2013 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto