

Trento, 29 novembre 2022
Nel secondo giorno della kermesse, 29 novembre, il Festival della famiglia ha offerto una panoramica sul “Pianeta donna”, ovvero su come il ruolo della donna e la sua competenza possano rafforzare la coesione sociale. “Oggi diamo spazio ad un incontro di sensibilizzazione sulle pari opportunità nel quale viene approfondito l’approccio di genere secondo diverse ambiti, con spunti e informazioni preziose che ci possono offrire prospettive per future strategie e decisioni amministrative – sono state le parole dell’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana -. E’ fondamentale dare alle donne pari opportunità soprattutto in ambito lavorativo e riconoscerne il merito: in questo senso come amministrazione provinciale stiamo lavorando con impegno per promuovere e finanziare iniziative e progetti di sensibilizzazione e di contrasto delle discriminazioni fra donne e uomini, oltre che di contrasto sulla violenza sulle donne, proprio per promuovere un cambiamento culturale e raggiungere, in ogni ambito, la parità”, questo il pensiero dell’assessore Segnana.
|
||
© 2022 Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento |