Vai menu di sezione

Trentino e Puglia le buone pratiche per la famiglia

Dal 19 al 21 dicembre alcuni funzionari del Ministero e della Regione Puglia saranno in vista a Trento per conoscere il modello Trentino di gestione delle politiche familiari. Si concretizza così il "gemellaggio" tra Trentino e Regione Puglia teso al trasferimento delle buone pratiche in ambito di politiche per la famiglia.

All’inizio di settembre è stato siglato a Bari lo schema di convenzione “AGIRE POR” 2007-2013 tra il Ministero dello sviluppo economico, il dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri, la Provincia autonoma di Trento e la Regione Puglia.

La proposta di gemellaggio è sostenuta da una Amministrazione nazionale, il Dipartimento delle politiche per la famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri, da una Amministrazione offerente, la Provincia Autonoma di Trento, da una Amministrazione beneficiaria, la Regione Puglia e da una Amministrazione di Coordinamento, la Direzione Generale per la Politica Regionale Unitaria Comunitaria - Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica - Ministero dello Sviluppo Economico. Il programma è finanziato dall’Unione Europea e rientra nel PON Governance e assistenza tecnica in particolare nell’azione AGIRE 2007-2013 laddove il termine agire è di fatto l’acronimo di “Attivazione, Gemellaggi, Internazionalizzazione, Regionale, Esperienze di successo”.

Nel dettaglio gli ambiti oggetto di gemellaggio sono precisamente due: a) il trasferimento del know how finalizzato alla realizzazione dei distretti territoriali per il benessere familiare; b) il trasferimento del know how finalizzato all’accreditamento del Comitato Regionale Family Audit preposto alla gestione dello standard trentino “FamilyAudit” che potrà svolgere funzioni di certificazioni locali, su licenza rilasciata da parte della Provincia Autonoma di Trento, rispetto alle richieste di certificazioni pervenute dalle organizzazioni con sede legale presso la Regione Puglia.

Dal 19 al 21 settembre p.v. alcuni funzionari del Ministero e della Regione Puglia saranno presenti a Trento per conoscere il modello trentino messo in campo nell’ambito delle politiche familiari; in particolare l’attenzione si concentrerà sul modello di Distretto famiglia e sulla certificazione “Family in Trentino”, con visita in valle di Fiemme dove è attivo già da diverso tempo il distretto famiglia, al comune di Mezzocorona certificato Family in Trentino e alla Comunità Rotaliana – Konigsberg coordinatrice dell’omonimo distretto.

Allegati
Data di pubblicazione
18/09/2012
Immagine
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 18 Settembre 2012 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto