

Un progetto per il benessere familiare con momenti di formazione sulle competenze relazionali, genitoriali ed educative ma anche con incontri e opportunità di scambio tra genitori e famiglie. Si chiama "Stazione famiglia" ed è la nuova iniziativa della Comunità Valsugana e Tesino. E' un progetto pluriannale, che proseguirà fino al 2013, finanziato per l'80% da contributi provinciali. Per potenziare la relazione adulto e bambino all'interno della famiglia, tra famiglie e comunità e anche tra famiglie, servizi e istituzioni. Un altro intento è quello di offire spazi specifici per genitori e bambini quali occasioni di gioco, incontro, dialogo, confronto ma anche iniziative che consentano di armonizzare e di equilibrare i tempi di vita familiari con i tempi di vita lavorativa. L'educatore, incaricato della gestione del progetto, dovrà garantire la realizzazione di tutte le fasi necessarie per l'esecuzione del progetto, mantenendo i rapporti con i soggetti del territorio.
Le domande, per diventare educatore di questo progetto, vanno presentate entro il 16 novembre all'Ufficio protocollo della Comunità di Valle. Requisiti: diploma di laurea di almeno tre anni in discipline umanistiche, o titolo di educatore o titolo equipollente con esperienza lavorativa di almeno due anni nei servizi socio-educativi.