Vai menu di sezione

Un'estate family con l'archeologia

Le iniziative al Museo delle Palafitte di Fiavé, al Museo Retico di Sanzeno, a Tridentum e nei siti archeologici del Trentino per tutta la famiglia. Oltre 40 appuntamenti per viaggiare nel tempo con l'archeologia.

Dai concerti sull’antica strada della Tridentum romana ai laboratori per tutta la famiglia al Museo Retico di Sanzeno e al Museo delle Palafitte di Fiavé, all’archeologia sperimentale all’area archeologica di Acqua Fredda al Passo del Redebus: sono numerose le iniziative curate nel corso dell’estate dai Servizi Educativi dell'Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento.
Oltre 40 gli appuntamenti rivolti ad appassionati di ogni età e ambientati in siti di particolare fascino dove, condotti dagli esperti che ne illustreranno storia e caratteristiche, si potrà prendere parte a visite guidate, laboratori didattici, spettacoli teatrali, archeotrekking, recital e concerti. Un’opportunità unica per approfondire, divertendosi, la conoscenza delle vicende più antiche del Trentino. Occasioni di incontro e di svago, ma anche un modo per far sì che i cittadini si riapproprino di una parte importante della propria storia, nella consapevolezza che il bene archeologico è patrimonio di tutti e non solo di coloro che si trovano per dovere istituzionale a tutelarlo e conservarlo.

cit. fonte Ufficio Stampa Pat

Data di pubblicazione
30/06/2014
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 30 Giugno 2014 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto