Vai menu di sezione

Una valle che investe sulla famiglia

Piccoli ma insieme rappresentano una grande forza per andare in aiuto alle famiglie. Succede nella Valle dei Laghi, dove comuni e genitori si sono uniti per creare spazio giochi, piccoli asili a gestione familiare. L'anticipo e il posticipo della scuola e un luogo di incontro e confronto per mamme e papà al Centro famiglie di Lasino. Un esempio da mutuare.

Piccoli ma insieme rappresentano una grande forza per andare in aiuto alle famiglie. Succede nella Valle dei Laghi, dove Comuni e un'intera comunità si sono uniti per creare spazio giochi, piccoli asili a gestione familiare. L'anticipo e il posticipo della scuola e luoghi di incontro, confronto e supporto per mamme papà, come al Centro famiglie di Lasino. Un esempio da mutuare nelle valli trentini fra i piccoli comuni e le famiglie che cercano nuovi servizi.

E' la mole delle attività messe assieme a supporto di mamma e papà è davvero notevole. Il Centro per le Famiglie di Lasino è diventato infatti l'epicentro in pochi anni, da dove si sono diramate le iniziative. E sono stati gli stessi genitori a diventare il volano dei nuovi servizi familiari, spesso autogestiti e mettendo a disposizione il loro tempo anche a favore degli altri attraverso la banca del tempo. Sono, quindi, fiorite le attività ricreative per i figli, la formazione permanente alla genitorialità e la preparazione alla vita di coppia, solo per fare alcuni esempi. Le iniziative di “Educhiamoci ad Educare” hanno fatto breccia per un bisogno sentito di vivere la genitorialità, con uno spazio d'ascolto aperto alla riflessione e al bisogno, in collaborazione con i servizi sociali. Ed è proprio su questi campi che si è misurata l'intesa pubblico e privato, fra istituzioni e famiglie, fra gli stessi abitanti dei paesi.

Gli esempi si rincorrono. Con il progetto Comuni…chiamo e progetto Jupla si è lavorato in stretta sinergia fra i vari attori del territorio, in accordo con coloro che gestiscono direttamente i progetti. Anche d'estate i servizi non fanno in ferie per realizzare un centro estivo per bambini e ragazzi, mentre quando fioriscono i primi fiori c'è la festa “Colori di Primavera” , con la Caritas della Valle dei Laghi, il Gruppo missionario della Valle dei Laghi e il Gruppo giovani interparrocchiale di Vezzano. Una mobilitazione di popolo, di giovani e meno giovani, di donne e uomini, di bambini e ragazzi. Una comunità, insomma, steatta attorno all'impegno per la famiglia.

E per i genitori con l'orario lungo di lavoro l'istituto Comprensivo della Valle dei Laghi ha messo in piedi il servizio di anticipo e posticipo presso le scuole primarie di Calavino e Vezzano per alunni e studenti.

Quasi in contemporanea al Centro per le famiglie c'è la possibilità di fare dei tirocini formativi per babysitter con il progetto Mary Poppins. E quando c'è la necessità, la babysitter e pronta e qualificata.

Ma al Centro di Lasino i bambini ci vanno anche solo per giocare, ad esempio, il mercoledì pomeriggio. Un'iniziativa che ha riscosso subito un successo insperato e da allora sono stati predisposti altri quattro spazi giochi, a Vigo Cavedine, Fraveggio, Vezzano e Calavino.

Quest'anno è andata in stampa un utile e apprezzata guida "informa-famiglie" rivolta ai nuclei familiari pe ri nuovi nati: per conoscere diritti e servizi offerti nella Valle dei Laghi per l'infanzia e per i genitori.

In tempi di crisi il riuso è indispensabile e ogni ultimo mercoledì del mese ci si ritrova per mettere a disposizione nello spazio uso e riuso, dai giocattoli ai lettini, ai passeggini.

Davvero originale e innovativo è lo Spazio sollievo. Le mamme portano per qualche ora i bimbi e li lasciano al Centro famiglie con le babysitter, mentre i genitori possono andare a fare la spesa, fare acquisti o altre commesse.

Basta scorrere il lungo elenco dei partecipanti alle varie iniziative per capire che c'è un'intera valle che si è mobilitita in nome della famiglia: associazioni di genitori della Valle dei Laghi, Istituto Comprensivo della Valle dei Laghi, Comuni e Comunità di Valle, Gruppo giovani interparrocchiale di Vezzano, scuola di counseling Arke, Comunità Murialdo, Caritas. Gruppo missionario...

Se volete saperne di più: Valentina Depaoli referente per la Comunità Murialdo del Centro per le famiglie della Valle dei Laghi 0461564770 centrofamiglie@murialdo.taa.it

Data di pubblicazione
05/12/2011
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 05 Dicembre 2011 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto