Vai menu di sezione

Vendita di farmaci e bonus per chi assume

Nel decreto Salva-Italia di Monti: liberazzazione della vendità dei farmaci della fascia C e uno sconto di 10.600 euro per chi assume giovani e donne.

Vendita dei farmaci
La novità per i consumatori sta nella facoltà di acquistare i farmaci della fascia C, quelli con l’obbligo di ricetta non rimborsati dallo Stato, non solo nelle 17.600 farmacie private e comunali, ma anche nelle parafarmacie (oggi sono circa 3 mila) negli angoli appositamente allestiti dalla grande distribuzione (oggi circa 300). La norma, che interviene su un mercato del valore di 2,5 miliardi, non è applicabile nei Comuni sotto i 15 mila abitanti. Inoltre, viene ampliata la possibilità di aprire nuove farmacie: una ogni 4 mila abitanti supera le 2 mila unità.

Irap, bonus Giovani, e Donne uno Sconto di 10.600 Euro
Si raddoppia dall’anno prossimo il bonus ai fini Irap per i giovani sotto i 35 anni e per tutte le lavoratrici. L’agevolazione dal 2012 sull’imponibile si eleva a 10.600 euro all’anno per le imprese del Nord e a 15.200 per le regioni del Sud. Sull’Irpef più leggero verrà calcolata l’aliquota Irap del 3,9% che vale sia per i dipendenti già assunti sia per quelli che lo saranno nel caso di contratti a tempo indeterminato. Con una serie di evasioni per favorire le piccole e medie imprese che lavorano in connessione, ai settori dei trasporti, dell’energia, delle comunicazioni, delle poste. Per il Sud (Abruzzo, Molise, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia) l’esclusione si allarga a banche e assicurazioni. Le risorse per finanziare questo forte stimolo economico per il mondo del lavoro, per quanto emerge dalle tabelle allegate alla redazione tecnica della manovra, ammontano a circa 1,6 miliardi per il 2012, a 3,5 miliardi nel 2013 e a 3 miliardi nel 2014.
Secondo i calcoli dei tecnici del Tesoro viene stimato che questa norma sia applicabile a una platea di circa 3,9 milioni di lavoratori dipendenti dei quali 2,8 donne e 1,1 uomini entro i 35 anni d’età.

Fonte: Corriere della Sera

Data di pubblicazione
09/12/2011
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 09 Dicembre 2011 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto