Vai ai filtri di ricerca
Alla Convention dei comuni family friendly, che si terrà il 13 maggio a Rovereto, verrà consegnato ai soli iscritti il numero speciale della Collana documenti famiglia contenente i Piani famiglia dei 67 comuni "amici della famiglia".
In Italia le mamme condividono una condizione di svantaggio sociale, professionale ed economico. E' il quadro che emerge da un rapporto di Save the Children, che stila una classifica delle regioni dove è più facile essere mamme nel nostro...
La pubblicazione vuole essere compendio dell'ampio ed eterogeneo corpus normativo provinciale cui fa riferimento l'attività istituzionale dell'Agenzia per la famiglia, natalità e politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento. Contiene...
E' in arrivo lo spettacolo per famiglie del Teatro Portland "Ciccio e Bombo", che parla di alimentazione, del rapporto tra genitori e figli e del fare insieme ed è collegato anche ad un laboratorio di manipolazione e cucina. E'...
Sabato 14 maggio a partire dalle ore 14.30, si ripete per il quinto anno la proposta dei Servizi educativi del Museo di San Michele rivolta alle famiglie: un pomeriggio dedicato ai giochi di un tempo, arricchito da laboratori creativi per...
Due appuntamenti da non perdere promossi dal Distretto famiglia Val di Fiemme: sabato 14 maggio, ore 20.30 con "Buona biblionotte libri" presso la biblioteca di Cavalese e aperitivo con delitto.
La manifestazione “Bimbimbici”, promossa dal Distretto famiglia Vallagarina, si svolgerà su un percorso di circa 10 chilometri, partirà l'8 maggio, alle ore 15.00 dalla Piazza Springa di Nomi e si concluderà con un un pasta party e...
Rapporto attività Sportello Famiglia – 2013, 2014 e 2015
Il Parco dei Mestieri è il luogo speciale del Trento Film Festival dedicato alle scuole e alle famiglie che propone un coinvolgente progetto didattico. Si terrà dal 28 aprile all'8 maggio 2016 in via San Giovanni Bosco, 1 a Trento. Iniziativa...
Il 14 e 15 maggio, nel giardino dietro il Palazzo del Vescovo a Trento (piazza Fiera), si terrà una due giorni (laboratori, musica, incontri, mostre), ideata da La Coccinella in occasione del ventennale, rivolta a famiglie, professionisti,...
E' stato bandito il concorso letterario "Diversity", occasione per incentivare nella letteratura dei ragazzi/e la possibilità di avere “occhi critici” per diventare adulti che valorizzino le loro differenze individuali e il...
Il progetto “Le Formichine” di Rovereto è stato considerato una” buona prassi” tale da essere pubblicata sul sito del Dipartimento per le Politiche della Famiglia del Governo italiano.
Approvata la delibera che individua i criteri e le modalità per la concessione di contributi alle Organizzazioni che realizzano e offrono alle famiglie attività e servizi estivi per bambini e ragazzi che non abbiano superato il 18° anno di...
L’incontro “Certificazioni familiari e sviluppo locale: un connubio vincente” si terrà il 4 maggio 2016 a Cagnò alle ore 16.00, presso la Sala del Municipio. E' promosso dal Distretto famiglia Val di Non.
31° Giro dei Masi e Into the wild run: due iniziative sportive per tutta la famiglia promosse dalla società Lagarina Crus Team che ha marchio Family in Trentino. Appuntamento il 19 giugno e 5 agosto.
Trentino come luogo di sperimentazione europeo delle buone pratiche in materia di parità opportunità e conciliazione vita-lavoro e disponibile ad una valutazione internazionale da parte dell'EIGE, l'Istituto creato dall'Unione Europea proprio...
Oggi l'Agenzia per la famiglia con l'assessora Sara Ferrari sono presso l'EIGE (Istituto europeo per l'uguaglianza di genere) a Vilnius per discutere di differenze di genere, valutare lo status quo e le nuove prospettive e traguardi per il futuro.
Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia, nell’ambito del progetto FamilyLab, promuove il secondo ciclo di seminari on line: "Famiglia capitale sociale - Esperienze di welfare familiare". Appuntamento online con il webinar il...
Gli appuntamenti di maggio con il Centro famiglie Valsugana: manovre salvavita e prevenzione incidenti in età pediatrica, il massaggio infantile al neonato e al bambino con bisogni educativi speciali e corso di cucito creativo.
Sono il Comune di Ledro, il Circolo Vela Arco e la cooperativa sociale Oasi Tandem le tre «new entry» del Distretto Famiglia Alto Garda, che raggiunge così i 22 soggetti aderenti (rispetto ai 13 dell'inizio). Cresce, dunque, il gruppo di...