News
Il Distretto Famiglia a modello per un seminario internazionale
- 29/10/2013
- L'esperienza trentina dei distretti famiglia come modello di alleanza locale per lo sviluppo è stato oggetto di studio durante il seminario di Capacity building “Comunità e sviluppo locale” organizzato dal Centro di Formazione alla Solidarietà Internazionale e dall'OCDE per lo sviluppo locale. Gli interventi sono in lingua spagnola.
Ancora meno figli in tempo di crisi?
- 29/10/2013
- Che cosa succede alla fecondità in tempo di crisi economica? La domanda è al centro di dibattiti nazionali [1] e internazionali [2], ma sono ancora pochi gli studi demografici che cercano di dare una risposta.
Family Time, sostare in contatto
- 29/10/2013
- Il tabellone con gli eventi per le famiglie nell'alto Garda e Ledro.
Per una fiscalità a misura di famiglia
- 24/10/2013
- Con Roberto Bolzonaro, vice-presidente del Forum delle associazioni familiari, facciamo il punto sulle misure economico-finanziarie varate con la Legge di stabilità.
Gemellaggio Family tra Palermo e la Provincia di Trento
- 22/10/2013
- “L’adesione alla proposta di Gemellaggio con Trento e l’opportunità per Palermo di diventare “Distretto Famiglia” – ha dichiarato il Sindaco Leoluca Orlando – non può che portare alla nostra città enormi benefici poiché consentirà di rafforzare da un lato le politiche familiari che stiamo già perseguendo, attraverso iniziative quali l’istituzione della Consulta delle Famiglia e la promozione di azioni a suo sostegno, ma dall’altro permetterà alla nostra città di diventare attrattiva per turisti e imprese disposte ad investire nel nostro territorio, così come è avvenuto nel caso del Trentino che è diventato una delle mete più gettonate dai visitatori, dai nuclei familiari in particolare”.
Il Distretto Famiglia - asso nella manica del trentino
- 21/10/2013
- Il salto di qualità con la legge provinciale sul benessere familiare. Si tratta di un "sistema integrato di politiche strutturali per la promozione del benessere della famiglia e della natalità". In sostanza una serie di interventi che consentono alle coppie di affrontare la nascita dei figli con serenità. Nei territori una ragnatela di soggetti, pubblici e privati. Tutti insieme pensano a come favorire la famiglia
Dal 25 e al 27 ottobre "Fa' la Cosa Giusta!" a Trento
- 15/10/2013
-
Anche quest’anno nelle strutture di Trento Fiere in Via Briamasco più di 200 fra agricoltori biologici, botteghe del commercio equo, associazioni, cooperative sociali, e aziende che propongono prodotti e servizi rispettosi dell’ambiente. Un’occasione per incontrare e quindi conoscere da vicino aziende, progetti e buone prassi amministrative, che sul territorio locale, ma non solo, stanno costruendo un’economia più attenta alle persone e all’ambiente.
Family policies: ricerca e formazione della governance. Master di II Livello
- 14/10/2013
- L’Università Ca' Foscari Venezia attiva, per l’anno accademico 2013/2014, il Master universitario di II livello in Family policies: ricerca e formazione della governance. L’organizzazione didattica del Master è curata dalla Scuola interdipartimentale di Servizio sociale e Politiche pubbliche e dal Dipartimento di Filosofia e Beni culturali. Il numero massimo di posti disponibili è 30. L’attivazione del Master è subordinata al raggiungimento di almeno 20 iscrizioni. A questi ultimi fini si considerano gli iscritti che hanno versato il contributo intero di iscrizione. In caso di mancata attivazione del Master il contributo di iscrizione già versato verrà integralmente rimborsato.
Finanziamenti per progetti educativi, criteri e modalità
- 13/10/2013
- La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'istruzione e sport Marta Dalmaso, ha approvato nuovi criteri e modalità con cui le scuole, gli istituti formativi provinciali e paritari e i soggetti privati possono proporre e realizzare progetti educativi nell’ambito del Fondo per la qualità del sistema educativo provinciale.
Disponibili le guide Estate giovani e famiglia 2013
- 08/10/2013
- Le attività estive 2013 per bambini, ragazzi e famiglie sono state raccolte anche in 6 pubblicazioni, consultabili comodamente online.
Pubblicato il: Venerdì, 09 Marzo 2018 - Ultima modifica: Mercoledì, 12 Settembre 2018