News
Vivono e lavorano felici e contenti. Grazie alle aziende.
- 16/07/2012
- Biciclette gratis, straordinari in cambio di tempo libero. E poi palestre, asili e corsi da sub pagati. Anche in Italia molte società “coccolano” i loro dipendenti. Ecco come.
"Linea veloce" tra i cittadini e Inps
- 16/07/2012
- Telefono facile allo sportello: per famiglie e aziende Tutti i numeri delle sedi in provincia.
Disturbi di apprendimento: Periscopio aiuta a leggere.
- 16/07/2012
- L’Associazione Periscopio e l’Agenzia per la famiglia della Provincia è impegnata nel sostegno e nell’accompagnamento nel percorso scolastico dei ragazzi con disturbi specifici di apprendimento. I ragazzi sono seguiti nello studio con tutor esperti.
Dieci borse di studio per studenti eccellenti col diploma di licenza media
- 13/07/2012
- Scade il 15 luglio 2012 il bando per la presentazione della domanda di borsa di studio destinata agli studenti eccellenti: essere stato valutato con ottimo in sede d’esame ed aver avuto almeno 9 ottimo in pagella di ammissione.
Edilizia abitativa agevolata: stanziamenti in favore delle giovani coppie
- 13/07/2012
- Risorse necessarie per accogliere 51 domande di contributo per l’acquisto, anche ai fini del risanamento, o per la costruzione della casa di abitazione che giovani coppie e nubendi hanno presentato nel periodo dal 3 ottobre al 30 novembre 2011.
IMU: le sanzioni per chi paga in ritardo
- 12/07/2012
- Le sanzioni risultano essere piuttosto ridotte. Secondo uno studio, l’aggravio medio per contribuente ritardario sia pari a pochi euro.
Se sei giovane...
- 11/07/2012
- Scopri le opportunità che l'Agenzia del Lavoro offre ai giovani fino ai 36 anni.
Fattore famiglia: sperimentazione in Lombardia
- 11/07/2012
- Serve per calcolare le spese che gli utenti dovranno sostenere per i servizi sociali o sociosanitari
Estate Sicura 2012
- 11/07/2012
- Al numero 1500 risponderà personale altamente qualificato e appositamente formato, in grado di soddisfare anche le richieste di informazione complesse.
Cohousing: diventare grandi abitando insieme
- 10/07/2012
- Destinato a giovani dai 18 ai 29 impegnati in lavori occasionali e senza prospettive significative. Vivranno un'esperienza di coabitazione e di confronto in un perocrso verso l'età adulta per due anni, come in una piccola comunità.
Pubblicato il: Venerdì, 23 Febbraio 2018 - Ultima modifica: Giovedì, 06 Dicembre 2018