

L’intervento pubblico volto a sostenere i nuclei familiari che si trovano in una condizione di difficoltà economica e di disagio abitativo è attuato attraverso differenti tipologie di sostegno: tra queste è prevista la concessione di un contributo finalizzato all'abbattimento di una parte del canone di locazione per alloggi locati sul libero mercato.
Contributo provinciale per favorire l'uscita dei giovani dalla famiglia di origine, la loro indipendenza e sostenere la nascita di figli. L'iniziativa è promossa dall’Agenzia provinciale per la coesione sociale per favorire l'uscita dei giovani dalla famiglia di origine, la loro indipendenza e sostenere la natalità.
L’EuregioFamilyPass è una carta che offre agevolazioni e riduzioni per beni e servizi a famiglie residenti in cui sono presenti figli minori, valida in tutto il territorio dell’Euregio (Trentino-Alto Adige-Tirolo).
Fornitura gratuita dei testi scolastici in proprietà agli alunni della scuola primaria, effettuata direttamente dalle istituzioni scolastiche.
Gli interventi sono in costante evoluzione – revisione.
Informazioni aggiornate e dettagliate sono reperibili sul sito www.inps.it
Contributi erogati con fondi della Regione a sostegno dei versamenti previdenziali volontari effettuati nella gestione dei lavoratori dipendenti o autonomi per la costituzione della pensione di vecchiaia, nonché a favore delle persone casalinghe che hanno effettuato versamenti ad un fondo pensione complementare.
L’intervento pubblico volto a sostenere i nuclei familiari che si trovano in una condizione di difficoltà economica e di disagio abitativo è attuato attraverso differenti tipologie di sostegno: tra queste è prevista la locazione di alloggi a “canone moderato”.
L’intervento pubblico della locazione di alloggi a canone sostenibile è volto a consentire ai nuclei familiari che si trovano in una condizione di difficoltà economica e di disagio abitativo di disporre di una casa di abitazione.
Riservato a studenti/studentesse per la frequenza di percorsi full immersion di lingua inglese e tedesca in Europa.
La Provincia Autonoma di Trento determina annualmente la tariffa famiglia per il trasporto dei bambini/ragazzi frequentanti le scuole dell’infanzia, le scuole primarie e secondarie (di primo e secondo grado), centri di formazione professionale, nonché centri socio-educativi.