

Borse di studio, esonero tasse e posto alloggio per studentesse e studenti iscritti all’Università di Trento, alla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Trento, alla Trentino Art Academy, al Conservatorio di Musica “F.a. Bonporti”, ai corsi di dottorato dell’Università di Trento, alla Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali
La Provincia illustra le borse di studio per studenti-atleti
Opera Universitaria di Trento bandisce concorsi per la concessione di borse di studio.
Borse di studio per studenti che si iscrivono in altri Atenei o istituti di grado universitario con sede sul territorio nazionale (ad esclusione della Provincia Autonoma di Trento) o all’estero.
Borse di studio per studentesse e studenti che si iscrivono a corsi di laurea magistrale delle professioni sanitarie o al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia.
Premiare l’impegno degli studenti trentini eccellenti ed incentivare la prosecuzione degli studi, queste in sintesi le finalità dell’intervento, rivolto agli studenti diplomati con una votazione di 100 e lode, che decidono di iscriversi a percorsi di formazione terziaria.
La Carta dello Studente è il pass per poter accedere al servizio ristorazione.
Contributo per studentesse e studenti iscritti ad un percorso di tipo terziario accademico e non accademico presso università, istituti universitari o istituti superiori di grado universitario, Afam, Istituti di Alta Formazione Professionale o Istituti tecnici superiori, con sede in Italia o all’estero.
Contributo erogato con fondi della Regione a sostegno dei versamenti previdenziali volontari relativi a periodi dedicati all’assistenza dei figli durante i quali si riprende o si intraprende un’attività lavorativa a tempo parziale.
Il bonus consiste nell’erogazione di un contributo una tantum di 5.000 euro alla nascita o adozione del terzo figlio o di figli successivi al terzo, per i nati o adottati a decorrere dal primo gennaio 2023.