

Tutte le informazioni sul servizio di mensa scolastica
La durata massima giornaliera dell’orario prolungato nelle scuole dell’infanzia è di tre ore oltre alle sette di ordinaria apertura della scuola. Il Comitato di gestione di ogni singola scuola, prima dell’apertura delle iscrizioni, delibera e rende noto alle famiglie l’orario normale di apertura della scuola e individua le ore di prolungamento, che potranno essere attivate solo in presenza di un numero minimo di richiedenti secondo i criteri indicati nelle disposizioni generali per l'iscrizione e l'ammissione alle scuole dell'infanzia, definiti annualmente dalla Giunta provinciale.
Dal 2012 è attivo il codice di esenzione per reddito E80 "Soggetto terzogenito o successivo con reddito complessivo personale inferiore a 6.000 euro e quindi a carico della famiglia". Si tratta di un'esenzione provinciale, non può quindi essere spesa in strutture extra-provincia.
TIROCINI FORMATIVI ALL’ESTERO PER GIOVANI NEODIPLOMATI NONCHE’ STUDENTI DELLA SECONDARIA SUPERIORE (4° ANNO O 3° PER I LICEI QUADRIENNALI). Progetti ERASMUS + M.E.T.A. - Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento - AZIONE CHIAVE 1 – MOBILITÀ INDIVIDUALE
La Provincia autonoma di Trento, Trentino Trasporti Spa e Trenitalia attuano politiche che incentivano l'utilizzo del mezzo pubblico da parte delle famiglie, con particolare riguardo ai bambini, ai ragazzi e agli anziani, che costituiscono il target di riferimento delle attività e delle iniziative «family» delle aziende.
La Provincia autonoma di Trento assegna Voucher o Borse di studio per consentire allo studente di scuola secondaria di secondo grado di frequentare percorsi d’istruzione (annuali o parziali) all'estero, rispettivamente in paesi dell’Unione Europea e in paesi extra Unione Europea.
Il progetto denominato “Voucher culturale per le famiglie” prevede di sostenere le famiglie in ambito culturale.
Il progetto denominato “Voucher sportivo per le famiglie” prevede di sostenere le famiglie in ambito sportivo.