Vai menu di sezione

News

Cala reddito famiglie, soffrono Nord e Centro

  • 05/02/2014
  • Nel 2012 il reddito disponibile delle famiglie in valori correnti diminuisce, rispetto all'anno precedente, in tutte le regioni italiane. Nel confronto con la media nazionale (-1,9%), il Mezzogiorno segna la flessione più contenuta (-1,6%), seguito dal Nord-est (-1,8%), Nord-ovest e Centro (-2%). Lo rileva l'Istat.

Il video dello SlotMob a Trento

  • 31/01/2014
  • Una video-sintesi della giornata di SlotMob di Trento. dalla colazione al Bar Civico 131 fino al convegno del pomeriggio a palazzo Geremia.

Furor Ludi, convegno su internet e gioco d'azzardo

  • 30/01/2014
  • Internet e gioco d´azzardo: tendenze in prevenzione e terapia. A Bressanone il 13 e 14 febbraio 2014.

Una famiglia su due vive con meno di 2000 euro al mese

  • 28/01/2014
  • La crisi accentua le diseguaglianze: il 50% della ricchezza è nelle mani del 10% I giovani sotto i 35 anni più in difficoltà, migliora la situazione per i pensionati. L'indagine sul bilancio familiare della Banca d'Italia.

Famiglia e Sport - Allenare un'amicizia

  • 24/01/2014
  • Pomeriggio di confronto su Famiglia e Sport a Sarnonico il 24 gennaio 2013 dalle 16 alle 20.

Slot Mob - Un bar senza slot ha più spazio per le persone

  • 24/01/2014
  • Si svolgerà a Trento il 24 gennaio Slot Mob, giornata di sensibilizzazione contro il gioco d'azzardo.

Scuola: iscrizioni online entro il 15 febbraio

  • 07/01/2014
  • E’ stata fissata al 15 febbraio 2014 la scadenza per la presentazione delle domande di iscrizione alle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione e di istruzione e formazione professionale.

Meno nascite in tutta Italia, anche in trentino.

  • 03/01/2014
  • In Trentino nascono sempre meno bambini. Lo dicono i dati diffusi dall'azienda sanitaria trentina. Nel 2013 sono nati 4687 bimbi, il dato più basso dal 1997, 207 in meno del 2012 e 500 in meno rispetto al 2010. E a trainare i dati negativi anche il calo, per la prima volta, delle nascite tra gli stranieri, scese dal 25 al 22%.

Gli ammortizzatori sociali in deroga per il 2014

  • 03/01/2014
  • L’accordo firmato permette di prorogare al 2014 gli interventi attualmente vigenti nella provincia a favore dei lavoratori sospesi da imprese che non hanno diritto alla cassa integrazione ordinaria o straordinaria ed a favore dei lavoratori disoccupati di età pari o superiore a 50 anni al momento del licenziamento, che hanno terminato il periodo coperto dall’indennità di disoccupazione o di Aspi.

Fondo di credito per i nuovi nati proroga fino al 2014

  • 01/01/2014
  • Il Fondo di credito per i nuovi nati è cambiato, scopri come.
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 09 Marzo 2018 - Ultima modifica: Mercoledì, 12 Settembre 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto