Vai menu di sezione

News

E' online la pubblicazione “La Famiglia allo Sportello"

  • 29/11/2016
  • Il report di ricerca “La Famiglia allo Sportello - Associazionismo, sussidiarietà e politiche familiari: un percorso di ricerca sull'esperienza del Forum delle Associazioni Familiari del Trentino” è online nella sezione dedicata alla collana delle pubblicazioni dell'Agenzia per la Famiglia.

Laboratori, letture, giochi: ecco le iniziative del Festival della Famiglia dedicate ai bambini

  • 29/11/2016
  • Sabato 3 dicembre dalle 10 alle 18, in occasione del Festival della Famiglia, il Trentino dei Bambini propone e coordina 30 iniziative pensate per i più piccini da 0 ai 12 anni in 16 punti della città, tra musei e luoghi di aggregazione. Oltre 500 i posti disponibili per i diversi appuntamenti gratuiti ai quali è possibile partecipare prenotandosi online

Aumenta il numero delle certificazioni della seconda sperimentazione nazionale.

  • 29/11/2016
  • Altri due Consigli Audit ravvicinati - quelli del 17 e 26 novembre 2016 - per far fronte alle richieste di certificazione Family Audit provenienti dalle organizzazioni sia con sede in Provincia autonoma di Trento, ma soprattutto dalle organizzazioni che rientrano nelle due sperimentazioni nazionali in corso.
    Nei due Consigli sono stati assegnati 9 certificati base per le aziende della seconda sperimentazione e 7 certificati finali (terza annualità) alle aziende della prima sperimentazione. Quasi tutte queste ultime hanno optato per il triennale mantenimento della certificazione.

Al Festival della Famiglia il nuovo libro dedicato alle comunità educanti

  • 28/11/2016
  • Ristoratori, educatori, gestori di rifugi e B&B, amministratori pubblici e ricercatori sono alcuni dei protagonisti delle storie raccolte dal consorzio della cooperazione sociale trentina e pubblicate in "Step by step. Sulle tracce di comunità educanti”, terzo volume della collana Cultura e Società promossa e curata da Agenzia per la Famiglia e diffusa a livello nazionale.
    Domani, 29 novembre, ad ore 16, presso il Museo degli usi e costumi della gente trentina di San Michele all’Adige, il Festival della famiglia ospiterà la presentazione in anteprima; il testo è stato redatto con la collaborazione di Con.Solida.

DEDICATO AI GENITORI: possibili risposte a tante domande

  • 28/11/2016
  • Fare i genitori: c'è chi dice che sia il mestiere più difficile del mondo, quello in cui non si finisce mai di imparare e si sbaglia sempre, e forse è vero così. C'è una scuola per tutto ma nessuno è riuscito a creare una valida scuola che ci insegni a essere genitori, come educare i figli senza commettere errori.

Giovani e Distretti i protagonisti dei prossimi appuntamenti del Festival della Famiglia

  • 26/11/2016
  • Due eventi artistici, due nuovi Distretti, due progetti (co-housing e servizio civile), un libro e un incontro sul tema dell’educare: da sabato 26 a martedì 29 novembre otto appuntamenti in diverse sedi della provincia. Questa la proposta del fitto calendario di anteprima della quinta edizione del Festival della Famiglia.

Aspettando il Festival della famiglia: dal 24 novembre a Trento e provincia un calendario ricco di eventi

  • 25/11/2016
  • Si scaldano i motori per la quinta edizione del Festival della famiglia in programma dal 1 al 3 dicembre a Trento. Dal 24 novembre l'evento sarà introdotto e accompagnato da una settimana di iniziative collaterale organizzate da enti e associazioni che operano nel settore delle politiche familiari e per i giovani. Saranno proposti incontri, spettacoli, conferenze e dibattiti. Tra gli eventi in programma martedì 29 novembre alle 16 al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina ci sarà la presentazione del libro "Step by step. Sulle tracce di comunità educanti" a cura di Con.solida, Distretto famiglia Rotaliana e dall'Agenzia per la famiglia. Lunedì 28 novembre alle 10.30 a Storo la presentazione del nuovo distretto famiglia Valle del Chiese. Sabato 3 dicembre, in collaborazione con Il Trentino dei bambini, grandi e piccini potranno cimentarsi in laboratori creativi, momenti ludici e di intrattenimento organizzati in più punti della città. Per il programma del Festival e degli eventi che lo accompagnano: www.trentinofamiglia.it.

Tutti i numeri della nuova edizione del Festival della Famiglia

  • 24/11/2016
  • 3 giorni, 3 sedi, 30 relatori, 85 studenti, 20 iniziative collaterali, 30 eventi per i più piccoli
    La quinta edizione del Festival della Famiglia si svolgerà a Trento dall’1 al 3 dicembre. Tre giorni di Festival in altrettante sedi della città: auditorium Santa Chiara, Palazzo della Provincia-sala Depero e MUSE. Una trentina i relatori ospiti, 4 le scuole e 85 gli studenti coinvolti.
    Inoltre, da oggi 24 novembre fino a sabato 3 dicembre 20 eventi in 10 giorni, realizzati con la collaborazione di altrettanti enti e associazioni in 8 luoghi della provincia. Infine, 30 le iniziative rivolte ai più piccoli organizzate dal Trentino dei bambini.

“Family Audit”, aggiornate le linee guida

  • 24/11/2016
  • Campo di applicazione, aggiornamento del processo di certificazione, analisi d’impatto: sono gli ambiti su cui agiscono le principali novità dell’aggiornamento, approvato dalla Giunta provinciale su proposta del presidente, delle linee guida dello standard “Family Audit”. L’esperienza maturata sul campo dal giugno del 2010, quando sono state adottate le prime linee guida, successivamente modificate, ha suggerito una revisione complessiva della materia.

Accordo di collaborazione tra la Provincia autonoma di Trento e il Comune di Cremona in tema di certificazione Family Audit

  • 23/11/2016
  • L’11 novembre 2016 è stato sottoscritto l’Accordo di collaborazione tra l’Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento e il settore Politiche sociali del Comune di Cremona per sviluppare nel proprio territorio lo standard Family Audit, la certificazione che favorisce la conciliazione vita-lavoro-famiglia. Un Accordo che avrà validità di tre anni.
  • Family Audit
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 23 Febbraio 2018 - Ultima modifica: Giovedì, 06 Dicembre 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto