Vai menu di sezione

News

FATE il NOSTRO GIOCO™. Venerdì 10 febbraio a Rovereto

  • 06/02/2017
  • Venerdì 10 febbraio 2017 la conferenza spettacolo sul gioco d'azzardo alle ore 20.30 presso la Sala Filarmonica di Rovereto in corso Rosmini 86.
    Fate il Nostro gioco™, questo è il nome del progetto, si fonda su un ampio studio della matematica del gioco d’azzardo, completamente originale, condotto da Paolo Canova e Diego Rizzuto, un matematico e un fisico torinesi. Il progetto nasce nel 2009 grazie a una mostra dedicata alla matematica del gioco d’azzardo, e da allora si è sviluppato trasformandosi in molte diverse esperienze.

Nuove generazioni Altre generatività. Convegno nazionale 24 e 25 febbraio a Rovereto

  • 02/02/2017
  • A distanza di due anni ci ritroviamo a Rovereto, animatori ed educatori, operatori sociali e amministratori locali. Un grande evento dedicato a quanti operano dentro i mondi giovanili. Sempre convinti che la vera impresa sia quella di dare spazio all’ascolto dei desideri e della realtà. È da questa prospettiva che diventa possibile accostarsi alle nuove generazioni in termini generativi.

Alla fiera del Trentino dei bambini: stand, laboratori e… Family Card!

  • 31/01/2017
  • Il 28 e il 29 gennaio il polo espositivo di Trento Fiere ha ospitato la quarta edizione della fiera del Trentino dei Bambini. Due giorni di giochi, laboratori, letture animate, incontri per diffondere e condividere creatività, esperienze educative, arte e proposte formative. Presenti anche l’Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili con l’Ufficio Informatica della Provincia e il team dello Sportello Famiglia a disposizione dei genitori per attivare la Family Card. In due giorni sono state 200 le tessere emesse superando così la quota di 800 famiglie che ad oggi hanno attivato la propria Family Card.
    Nello stand dell’Agenzia della Famiglia hanno riscosso interesse e curiosità, ma soprattutto tanta voglia di mettersi alla prova, anche i laboratori dedicati all’archeologia proposti dai Servizi educativi dell’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali.

In Valle di Cembra parte il 18° Distretto famiglia

  • 30/01/2017
  • la Giunta, su proposta del presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, ha approvato lo schema di accordo volontario di area per favorire lo sviluppo del "Distretto famiglia" nella Valle di Cembra. Si allarga ulteriormente la rete delle realtà provinciali impegnate nelle politiche di benessere famigliare considerato ingrediente fondamentale per promuovere la crescita dell’intera comunità e favorire il sistema economico nel suo complesso.

Vuoi richiedere la tua FamilyCARD a TrentinoDeiBambini in Fiera?

  • 20/01/2017
  • Il 28 e il 29 gennaio lo potrai fare allo stand dell'Agenzia provinciale per la Famiglia e dell'Ufficio beni archelogici della Soprintendenza dei beni culturali.
    Se hai già trasformato la tua Tessera Sanitaria in Carta Provinciale dei Servizi portala con te (senza dimenticare PIN, codice di accesso e CodiceFiscale dei figli) e in pochi minuti avrai la tua FamilyCARD!
    Se non hai mai attivato la tua Carta Provinciale dei Servizi potrai farlo dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30. E' sufficiente portare con te la Tessera Sanitaria, un tuo documento d'identità e il CodiceFiscale dei tuoi figli.
    Ti aspettiamo!

"Ski Family" anche per le organizzazioni certificate Family Audit

  • 09/01/2017
  • Per la stagione 2016/2017 si amplia l’offerta Ski Family in Trentino. Accanto alle stazioni sciistiche di Pinzolo, Lavarone, Panarotta, Lagorai, Altipiani val di Non, Bondone, Pejo ci saranno - ed è la novità di questa stagione- le scuole di sci. Anche le famiglie dei dipendenti delle organizzazioni certificate Family Audit potranno usufruire dell’offerta.
  • Family Audit

Famiglie in pista con "Ski family"

  • 30/12/2016
  • Si amplia il Distretto Famiglia "bianco" Ski Family: accanto alle 7 stazioni sciistiche che si caratterizzano per essere "palestre" dello sci per famiglie, ristoranti, B&B, punti per il noleggio di attrezzature sportive invernali, al Forum delle Associazioni familiari del Trentino e all'Associazione nazionale Famiglie numerose, ci saranno anche - ed è la novità della stagione 2016-2017 - le scuole di sci. Stamane la Giunta provinciale ha approvato l'"accordo volontario di obiettivo" per la realizzazione del Distretto Famiglia "Ski Family in Trentino", vale a dire l'offerta integrata di servizi, da parte di più operatori economici, finalizzati all'accoglienza delle famiglie, sia residenti sia quelle dei turisti che intendono sciare in Trentino favorendo momenti di svago e di socializzazione.

Dal 15 gennaio 2017 al via la "FAMILY CARD" provinciale

  • 28/12/2016
  • La Giunta provinciale con la deliberazione 2267 del 16 dicembre 2016 ha istituito la Family Card che sarà attiva dal 15 gennaio 2017.

Il Consiglio dell’Audit assegna altri sei certificati base Family Audit

  • 23/12/2016
  • Nel Consiglio del 16 dicembre sono stati assegnati sei nuovi certificati base per le aziende della seconda sperimentazione nazionale. Inoltre, sono state confermate con la certificazione finale, cioè per la terza annualità, quattro organizzazioni della prima sperimentazione nazionale.
  • Family Audit

4 nuovi marchi "Family in Trentino"

  • 20/12/2016
  • L'Agenzia per la famiglia ha attribuito 3 nuovi marchi “Family in Trentino” per la categoria "Bed & Breakfast" e per la categoria "Esercizi alberghieri"
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 23 Febbraio 2018 - Ultima modifica: Giovedì, 06 Dicembre 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto