Vai menu di sezione

News

Spettacoli, laboratori e giochi a Educa 2017. Disponibile il programma

  • 22/03/2017
  • Letture animate, performance teatrali, giochi da tutto il mondo e per tutte le età, laboratori creativi ed artistici, divertenti sfide matematiche. E ancora ludobus e attività sportive. Fin dalla prima edizione il festival ha accolto e usato linguaggi diversi offrendo accanto agli spazi di approfondimento e riflessione anche quelli per la sperimentazione e il gioco, da fare da soli o in gruppo, con gli amici o la famiglia. Quest'anno per la prima volta propone anche lo spazio "natura e gusto" con le fattorie didattiche e i loro animali e i prodotti bio da gustare insieme agli attori dell'Economia solidale.

Campi della Legalità, riaprono le preiscrizioni

  • 21/03/2017
  • La meta dell'iniziativa quest'anno è Corleone. Possono iscriversi i giovani tra i 16 e i 25 anni
    Apriranno simbolicamente il 21 marzo, giornata nazionale delle vittime di mafia, le preiscrizioni per i Campi della legalità 2017. I giovani trentini e altoatesini (13 per Provincia) potranno così vivere un’esperienza nei beni confiscati alla mafia a Corleone.
    L'iniziativa, promossa a livello regionale da Arci del Trentino, Arciragazzi Bolzano e cooperativa Altrimondi, vede in Provincia di Trento la partecipazione dello Spi Cgil e il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Giovanili della Provincia Autonoma di Trento. Ragazzi e ragazze, tra i 16 e i 25 anni, hanno tempo fino al 2 maggio per iscriversi.

Cinque nuovi marchi "Family in Trentino"

  • 17/03/2017
  • L'Agenzia per la famiglia ha attribuito 2 nuovi marchi “Family in Trentino” per la categoria "Associazioni sportive" e 3 nuovi marchi per la categoria "Comuni"

Il Distretto Famiglia della Valle di Cembra incontra i marchi famiglia

  • 15/03/2017
  • Giovedì 20 marzo alle 18.00 nella sala Stemmi della Comunità di Valle di Cembra, incontro con il 'Distretto famiglia della Valle di Cembra' per la presentazione dei marchi famiglia al settore sportivo.
    L’incontro sarà tenuto dalla d.ssa Francesca Tabarelli De Fatis, direttore dell'Ufficio per le politiche familiari all’Agenzia per la famiglia, natalità e politiche giovanili con la partecipazione del dott. Matteo Ferrari, Walter Mosna, Enrica Ferrari.

Co-housing: c’è tempo fino al 28 aprile per presentare le candidature

  • 13/03/2017
  • “Co-housing. Io cambio status” è il progetto dell'Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili ideato per favorire la transizione all’età adulta dei giovani e offrire un’occasione concreta di autonomia. I 24 giovani selezionati avranno la possibilità di fare un’esperienza di coabitazione attiva ad affitto agevolato con un team di tutor a supporto del loro inserimento nel tessuto economico e sociale. Adesioni entro il 28 aprile 20107.

Nei primi tre Consigli dell’Audit del 2017 sono state analizzate trenta organizzazioni.

  • 12/03/2017
  • È stato assegnato il certificato Family Audit per la prima volta a dieci organizzazioni del secondo bando nazionale (2015-2018) e a due fuori bando con sede legale in provincia di Trento; confermata poi la certificazione con il Family Audit Executive ad altre nove organizzazioni, quasi tutte del primo bando nazionale (2012-2015). Alle altre organizzazioni in ordine del giorno, sono stati riconosciuti i certificati di Mantenimento e di Consolidamento.

Serata-laboratorio per genitori dell'Associazione Famiglie Insieme

  • 08/03/2017
  • L'Associazione famiglie insieme di Trento organizza due serate-laboratorio per genitori nello spazio del Sito Archeologico di Palazzo Lodron (piazza Lodron 31 a Trento) ore 20.30:
    1) Mercoledì 22 marzo 2017 "Educare alla scelta: accompagnare i propri figli in modo consapevole superando le differenze di genere"
    2) mercoledì 5 aprile "Tecnologie, internet e sociale media tra rischi e potenzialità"

Al via l' 11° edizione di "Estate giovani e famiglia"

  • 07/03/2017
  • In Trentino l'estate è ricca di iniziative che coinvolgono i ragazzi nel periodo estivo di chiusura delle scuole e di occasioni per incontrarsi, divertirsi e imparare qualcosa di nuovo. Ma dove troviamo tutte le iniziative? In "Estate giovani e famiglia"!

Un convegno e uno spettacolo concludono il mese trentino per la sicurezza in rete

  • 28/02/2017
  • Sono due gli appuntamenti in programma a conclusione del programma di SIM T (Safer Internet Month Trentino), il mese trentino per la sicurezza in rete. Lunedì 6 marzo alle 18 il liceo Rosmini di Trento ospita Alberto Pellai, scrittore, psicoterapeuta dell’età evolutiva, medico e ricercatore dell’università di Milano, in un incontro rivolto a genitori e insegnanti. Martedì 7 marzo alle 20.30 la Compagnia Kàos Teatri porta in scena all’auditorium Santa Chiara “L’Amico gentile”, spettacolo tratto dall’omonimo libro di Viviana Lupi. Entrambi gli eventi sono a ingresso libero e gratuito.

"Cosa fare con i giovani": ripartire dai desideri, la passione come ingrediente di innovazione sociale

  • 27/02/2017
  • Si è conclusa sabato a Rovereto la seconda edizione del convegno nazionale di Animazione Sociale dedicato alle politiche giovanili
    Per due giorni lo SmartLab di Rovereto ha ospitato e raccolto oltre 400 operatori provenienti da più parti di Italia riuniti per dialogare e confrontarsi sul senso e la direzione delle politiche giovanili oggi, in un tempo in cui è necessario costruire soluzioni inedite. "L'innovazione è un atto di ribellione" - ha incalzato in apertura Luciano Malfer, dirigente dell'Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili partner nella realizzazione dell'evento - "Dobbiamo inventarci un nuovo futuro, lungo strade ancora poco conosciute che richiedono qualità e competenza. Siamo qui per questo".
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 23 Febbraio 2018 - Ultima modifica: Giovedì, 06 Dicembre 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto