Vai ai filtri di ricerca
Rapporto di gestione anno 2014
The Family Audit standard is an instrument allowing public and private sector organisations to carry out internal surveys into their own workplace organisation. It is a managerial instrument adopted on a voluntary basis by organisations...
La brochure presenta la certificazione Family Audit approfondendo le politiche di well-being nell'Unione Europea, in Italia e in Trentino; le caratteristiche e gli obiettivi dello standard; gli effetti sulle politiche di genere, l'iter...
Dieci storie di conciliazione vita-lavoro per incoraggiarci a pensare che è possibile ridisegnare un equilibrio tra gli impegni di lavoro e i carichi familiari. Non sono astrazioni intellettuali, ma risultati concreti di buone pratiche per il...
XXL, un territorio formato famiglia è un nuovo libro di narrazioni corali, un libro collettivo, che come il precedente “Figli e lavoro si può”, parla delle politiche per il benessere familiare promosse dalla Provincia autonoma di Trento....
L'accordo vede proseguire l'esperienza Ski family in Trentino per la quinta edizione. Il progetto pensato per i nuclei familiari con figli residenti e per i turisti, prevede l'accesso agli impianti di risalita al costo di uno skipass adulto...
La Giunta provinciale ha deliberato la nomina dei nove nuovi membri facenti parte della Consulta provinciale per la famiglia, che avrà durata corrispondente alla legislatura provinciale. Si tratta di un organismo che formula proposte ed esprime...
Lo sportello Inps informa che è stato introdotto per il 2015, la possibilità per la madre lavoratrice di richiedere, al termine del congedo di maternità, ed entro gli 11 mesi successivi, in alternativa al congedo parentale, voucher per...
Selezione di fotografie della terza edizione del Festival della Famiglia Riva del Garda, 5 dicembre 2014
Giovedì 8 gennaio 2015 ore 17.00-19.00 presso la Sala Video del Centro Santa Chiara (via Santa Croce, 67 - Trento), si terrà un incontro per operatori, educatori e insegnanti sul tema: il teatro come strumento per lo sviluppo emotivo dei ragazzi.
110 milioni di euro per azioni rivolte alla piena occupazione, al Progetto trilinguismo, a garanzia Giovani e a tanti altri progetti. Ad annunciarlo è il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi in riferimento all'approvazione,...
Le Province autonome di Trento e di Bolzano sono sempre più vicine grazie ad una Convenzione denominata “Giovani, memoria e responsabilità civile” approvata oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessora alle Politiche...
Oggi la Giunta provinciale ha approvato il regolamento di attuazione del Servizio Civile Universale Provinciale (SCUP) ed i relativi i criteri per la gestione. “Inizia oggi un nuovo Servizio civile – ha sottolineato l’assessora alle...
Un milione e 400 mila euro per i buoni di servizio sono stati messi a disposizione dalla Provincia autonoma di Trento. Lo stanziamento sulla programmazione 2007–2013 è stato deciso dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Ugo...
Conclusa con successo la terza edizione de "L'albero delle relazioni", iniziativa fortemente sostenuta dal Distretto famiglia Val di Non. I nuovi progetti in programma in vista dell'edizione 2016.
Approvata dalla Giunta provinciale la seconda edizione del progetto "Cohousing - io cambio status" per favorire il processo di transizione all'età adulta delle giovani generazioni, che sarà realizzato nel comune di Rovereto.
Il 4 dicembre la firma del Protocollo tra il Presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi con Franca Biondelli, Sottosegretaria di Stato del Ministero del lavoro e delle politiche sociali con delega alle politiche familiari, per il...
Novità nella promozione e sviluppo delle attività sportive: tra i nuovi requistiti individuati per la determinazione e la concessione del contributo, vengono attribuiti 5 punti alle società sportive certificate "Family in Trentino".
La Provincia Autonoma di Trento e la Provincia Autonoma di Bolzano firmano una convenzione che ha come obiettivo quello di stimolare la partecipazione attiva e la responsabilizzazione dei giovani nelle due provincie.La convenzione si traduce in...
Il Natale è alle porte e anche il Distretto famiglia dell'Alta Val Rendena ha in serbo per grandi e per piccini un nutrito programma per allietare le famiglie nel periodo natalizio.