Vai ai filtri di ricerca
600 studenti, 50 docenti, 1000 iscritti, 60 relatori, 100 volontari, 80 collaboratori. E ancora: 15.000 indirizzi nella newsletter, 30 studenti hostess e steward, 11 Distretti Famiglia, 11 Istituti superiori coinvolti, 45 eventi correlati, 10...
Obiettivo cardine del workshop dibattere sui sistemi di auditing aziendali: occasione per uno scambio di esperienze, un dialogo e un confronto tra i vari sistemi. Le aziende marchiate “Family Audit” registrano risultati di successo...
La Giunta Provinciale di Trento approva il secondo Protocollo di intesa e l'Accordo di collaborazione tra Provincia Autonoma di Trento e Presidenza del Consiglio dei Ministri per il trasferimento a livello nazionale dello standard di processo...
Appuntamento con "Family coaching: criteri per una buona comunicazione genitori - figli” mercoledì 3 dicembre, ore 21.00, presso la sede della Cassa Rurale di Tuenno a Cles in Via Marconi.
E’ possibile evitare il bivio “o i figli o il lavoro” e affermare il proprio diritto al benessere familiare e lavorativo grazie alle misure di conciliazione vita –lavoro messe dalla Provincia autonoma di Trento? Ad affermarlo sono i...
La rubrica sulla Cooperazione trentina, realizzata da Radio Dolomiti, è dedicata al Family Audit con l'intervista al dirigente dell'Agenzia per la famiglia Luciano Malfer ed è ora on line anche su cooperazionetrentina.it
Al Festival il 5 dicembre, oltre ai workshop e ai seminari, anche dieci laboratori esperienziali, creativi, in/formativi dedicati agli oltre 600 studenti e 50 docenti provenienti da dieci Istituti di Scuola superiore trentini. Un’opportunità...
Appuntamento domani, venerdì 28 novembre, ad ore 21.00 su RTTR con il noto programma de "Il Trentino dei bambini": la puntata ha voluto approfondire il mondo del Festival della famiglia e gli appuntamenti dedicati alle famiglie e ai...
La certificazione Family Audit è stata inserita nella rosa delle 9 good practises d’eccellenza dall’Istituto europeo sulle uguaglianze di genere (EIGE, con sede a Vilnius) nell’area benchmarking “uguaglianza di genere uomo/donna”.
Il progetto “Famiglia e capitale sociale” promosso da Fondazione Famiglia Materna è stato inserito nel gruppo delle esperienze più significative nell’ambito delle soluzioni innovative per la prima infanzia dal Transatlantic Forum On...
Una serata per discutere e costruire domande e proposte sul web come risorsa evitando il pericolo. Martedì 2 dicembre, ore 20.15 presso Centro giovani #kairos, via Amstetten 11 – Pergine valsugana
Su proposta del presidente Ugo Rossi, la giunta provinciale di Trento ha dato il via all'indizione di una selezione pubblica per titoli ed esami per l'accesso al "Master professionalizzante per consulenti e valutatori Family Audit. Percorso...
Sono aperti i termini fino al 1° dicembre 2014 per inviare all’Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili la richiesta di partecipazione all’Assemblea elettiva dei quattro rappresentanti delle associazioni...
Il 21 novembre 2014 è stato firmato l'accordo dall'Agenzia per la Famiglia l'accordo per l'"Alleanza per la tutela e la responsabilità condivisa" nel contrasto e nella prevenzione del gioco d'azzardo patologico.Tra i firmatari il...
Il Distretto Famiglia Alto Garda e Ledro del Comune di Riva del Garda propone dal 3 al 6 dicembre un ricco e variegato cartellone di eventi collaterali al Festival della Famiglia dedicato al gioco per le famiglie e ai loro bambini che...
"Festival della famiglia", terza edizione: l'evento, che ha già registrato ad oggi 150 iscritti, oltre a 650 adesioni confermate da parte degli studenti e docenti di 11 Istituti Superiori trentini, si terrà venerdì 5 dicembre presso...
La Comunità di Valle e i Comuni della Valle di Sole: 25 novembre giornata internazionale contro la violenza. Un gesto concreto dedicato a tutte le donne vittime di violenza
Nel fitto e ricco programma del Natale 2014 a Trento, sarà ospite d'eccezione nei giardini di piazza Dante la casetta in legno "baby little home" della Provincia autonoma di Trento.
Una giornata in viaggio tra le scelte possibili.... e tu cosa scegli? Questo il titolo dell'evento/seminario promosso dall'Alleanza per la tutela e la responsabilità condivisa contro il gioco d’azzardo patologico, che si terrà aTrento il 21...
Gli incontri sul territorio da parte dell'Ufficio Politiche familiari dell'Agenzia per la famiglia proseguono a Comano e in Valle dei Laghi.