News
Per un evento “da favola”: il Festival del gioco sull’alpe cimbra
- 24/07/2014
- Tutto pronto per il Festival del Gioco che si svolgerà dal 27 luglio al 2 agosto 2014 e l'Alpe Cimbra di Folgaria, Lavarone e Luserna darà vita alla prima edizione della goliardica manifestazione.
Ok al programma di lavoro del Distretto family delle Giudicarie esteriori-Comano
- 24/07/2014
- Approvato dalla Giunta anche l'ultimo Accordo di area che ha dato formale approvazione al Programma di lavoro 2014/2015 del Distretto famiglia delle Giudicarie esteriori - Terme di Comano.
E...state con l'arte
- 23/07/2014
- Dal 13 luglio al 31 agosto in arrivo a Cavalese i laboratori d'arte per bambini: dipingere, costruire, sperimentare lasciandosi ispirare dalla mostra “I sentieri dello stile: Carlo Belli/Riccardo Schweizer”.
Tirocini estivi di formazione e orientamento al lavoro per studenti
- 23/07/2014
-
L'Agenzia del lavoro di Trento ha attivato 20 posizioni per gli studenti della Comunità Rotaliana-Koenigsberg che intendono fare un'esperienza presso aziende ed enti pubblici trentini.
Conciliazione tra vita e lavoro: altri due milioni per i buoni di servizio
- 22/07/2014
- Altri due milioni di euro per i buoni di servizio per il 2014; in totale si arriva quindi a tre milioni messi a disposizione dalla Provincia autonoma di Trento. L'integrazione è stata decisa dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Ugo Rossi. Le risorse si sono rese disponibili dopo l'assestamento di bilancio. Lo strumento si conferma apprezzato tanto che, a fronte delle domande che stavano arrivando agli uffici, si è deciso di integrare le risorse messe in campo dalla Provincia e che si aggiungono a quelle del Fondo sociale europeo.
Educare alle relazioni di genere: c'è il bando per le scuole
- 22/07/2014
- E’ sul cambiamento culturale che si deve fare leva perché si realizzi pienamente il principio di pari opportunità tra donne e uomini. E’ questa la premessa da cui parte la decisione della Giunta provinciale di adottare un provvedimento, proposto congiuntamente dal presidente Ugo Rossi e dall’assessora alle pari opportunità Sara Ferrari, con cui è stato approvato il bando per l’attivazione di percorsi di educazione alla relazione di genere nelle istituzioni scolastiche e formative di ogni ordine e grado della provincia di Trento.
Tappa alla colonia di Cesenatico per 320 ragazzi trentini
- 18/07/2014
- La colonia gestita dalla cooperativa AERAT, che da un anno è passata sotto la competenza dell'Agenzia per la Famiglia della Provincia autonoma di Trento, sta registrando un trend di presenze giornaliere in forte crescita con un totale di 1.200 ragazzi iscritti, tra i 7 e i 14 anni, distribuiti sui 4 turni (dal 1° luglio al 29 agosto) provenienti da tutte le località del Trentino (il primo turno ha registrato 320 iscritti). Inoltre, dopo il recente restauro, la struttura ora è in grado di offrire il massimo comfort ai ragazzi e ai clienti del suo resort, un ventaglio di attività per tutti i gusti, tanto divertimento e anche attività dal taglio più didattico. Il tutto incorniciato da uno straordinario setting che solo l’ambiente marittimo può offrire.
"Lo sport per tutti" in aiuto alle famiglie numerose e più disagiate
- 17/07/2014
- La Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri e l'Agenzia per la promozione dello Sport della Vallagarina, grazie al sostegno della Provincia autonoma di Trento e dell'Agenzia per la Famiglia, hanno coronato un altro importante progetto per lo sviluppo del loro territorio e per fornire supporto alle famiglie più disagiate impossibilitate a finanziare le attività sportive dei loro figli: e' stato sottoscritto l'"Accordo volontario di obiettivo-Lo Sport per tutti" e ora nuove opportunità si prospettano all'orizzonte per i giovani trentini meno fortunati. Un altro tassello è stato posto ed ora bisogna dare slancio all’iniziativa anche tra gli altri Distretti family sul territorio provinciale.
- Distretti famiglia
Tariffa famiglia per il trasporto alunni
- 16/07/2014
- Qui le tariffe per il trasporto alunni per l'a.s. 2014/2015. La tariffa viene calcolata in base l'ICEF.
Assegno regionale al nucleo familiare
- 16/07/2014
- L'assegno regionale al nucleo familiare varia a seconda di tre "tipologie di famiglia", dal numero dei figli e della condizione economica ICEF.
Pubblicato il: Venerdì, 09 Marzo 2018 - Ultima modifica: Mercoledì, 12 Settembre 2018