Vai menu di sezione

News

Nuova sede per l'Agenzia: è Palazzo Verdi in piazza Venezia

  • 16/07/2014
  • L'Agenzia per la famiglia cambia "casa" e dalla sede di via Gilli n. 4 a Trento nord da alcuni giorni ha traslocato in piazza Venezia e precisamente a Palazzo Verdi, meglio conosciuto dai trentini come "ex Cassa Malati".

Tanti bambini e tante letture a "1, 2, 3...storie!"

  • 13/07/2014
  • Tanti, tanti, tanti bambini, provenienti da tutta la provincia e anche da fuori, hanno partecipato quest’anno a “1, 2, 3…Storie!”, il festival della narrazione che, nel fine settimana, si è tenuto a Cles. La “Notte in biblioteca”, unico evento a numero chiuso, ha registrato il tutto esaurito, ma anche gli altri appuntamenti hanno richiamato parecchi partecipanti.

Contributi "family" ai parchi giochi di San Lorenzo e Preore

  • 13/07/2014
  • Grazie al progetto "family" San Lorenzo in Banale e Preore saranno i primi comuni della Valle delle Giudicarie a ricevere il finanziamento per la sistemazione e la riqualificazione dei rispettivi parchi giochi.

10 progetti per il piano Giovani Valsugana

  • 13/07/2014
  • In totale sono dieci i progetti presentati dal Piano giovani della zona dei Laghi in Valsugana che beneficeranno del finanziamento dell’Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento. L'impegno di spesa complessiva prevista sarà pari a 64.090 euro

Campeggi, colonie e soggiorni: 444 attività per l’estate 2014

  • 10/07/2014
  • Con uno scacchiere di 444 attività suddivise tra colonie diurne, soggiorni permanenti, campeggi, rivolte a bambini e ragazzi, l’Agenzia per la famiglia registra ottimi risultati anche per quest’estate 2014. La domanda per la richiesta di contributi provinciali è scaduta il 10 giugno scorso ed ora il report finale mostra una crescita di ben 126 attività in più rispetto al 2013. Segno che, a pari budget, gli Enti e le associazioni di settore stanno dimostrando di crederci e di voler investire sempre di più in queste attività estive.

Con “1, 2, 3…storie!” la narrazione è protagonista

  • 09/07/2014
  • “…riprendiamoci il tempo”, il tempo per ascoltare e il tempo per narrare. È questo il filo conduttore della quarta edizione di “1, 2, 3…Storie!”, il festival della narrazione per bambini e ragazzi che si terrà a Cles dall’11 al 13 luglio. Oggi la presentazione in conferenza stampa.

C'era una volta...è in arrivo "1, 2, 3 storie!"

  • 07/07/2014
  • Dall’11 al 13 luglio ritorna ad animare il centro storico di Cles “1, 2, 3…Storie!”, il festival della narrazione per bambini e ragazzi, dove protagonisti assoluti sono la narrazione e i tanti modi in cui si possono raccontare le storie.

Oggi a Roncegno Terme per fare rete

  • 07/07/2014
  • Questo pomeriggio alle 15.00 a Roncegno Terme si discuterà di "ricettività alberghiera" con l'assessora referente del Distretto Valsugana e Tesino Giuliana Gilli.

Trento, dove far figli non è una colpa

  • 06/07/2014
  • Pubblicato sulla rivista "Test positivo" l'articolo/intervista con il Governatore Ugo Rossi: focus sul tema "Le politiche familiari adottate dalla Provincia di Trento, modello a livello nazionale".

Giornata di studio sulle politiche familiari del trentino.

  • 04/07/2014
  • Oggi, venerdì 4 luglio, giornata di studio dedicata alle politiche familiari.
    Una classe di studenti frequentanti il “Master sulle politiche familiari” dell’Università Ca’ Foscari di Venezia ha scelto Trento per un approfondimento del percorso formativo attraverso un confronto diretto con l’esperienza trentina in tema di politiche familiari. Agli incontri istituzionali presso la sede dell’Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili della mattinata seguiranno nel pomeriggio le visite al Distretto Famiglia della Valsugana e Tesino. Prenderanno così visione dal vivo della realtà che operano secondo la logica family friendly, guidate dalla d.ssa Giuliana Gilli, assessore alle politiche sociali e familiari del Comune di Roncegno e coordinatrice dello stesso Distretto Famiglia.
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 09 Marzo 2018 - Ultima modifica: Mercoledì, 12 Settembre 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto