News
Nuovi traguardi: a Roma si consegnano 42 certificati Family Audit
- 29/05/2014
- Giovedì 29 maggio, presso la Sala monumentale, Largo Chigi - Roma. La sperimentazione nazionale avviata dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l'Agenzia provinciale per la famiglia ha raggiunto un altro prestigioso risultato: la consegna del certificato Family Audit a ben 42 organizzazioni nazionali e locali che hanno trasformato la conciliazione famiglia/lavoro non solo in un modus operandi all'interno delle rispettive realtà aziendali ma anche in una vera e propria filosofia di vita aziendale.
A beCOMe nuove idee di imprese, sviluppo e filiere del valore
- 29/05/2014
- Nuovi driver di sviluppo per dare valore ad esperienze imprenditoriali, sociali ed istituzionali. Queste le tematiche che verranno presentate il 30, 31 maggio e 1 giugno, nel corso della seconda giornata di beCOMe, il festival promosso dal Comune di Como sui temi della crescita di nuova generazione. Presente al meeting anche la referente del Distretto family della Valle di Non.
Finanziati asili nido e tagesmutter con oltre 12 milioni di euro
- 27/05/2014
- Assegnati oggi dalla Giunta provinciale - su proposta dell'assessore agli enti locali, Carlo Daldoss - la quota per il 2014 in favore degli enti locali e destinata al finanziamento dei Servizi socio-educativi della prima infanzia. Si tratta di 12.664.099,49 euro nell'ambito del Fondo per il sostegno di specifici servizi comunali.
A Vilnius le best practises sull'uguaglianza di genere
- 26/05/2014
- Il 22 e 23 maggio a Vilnius si terrà una due giorni di tavole rotonde, promosse dall'EIGE (Istituto europeo uguaglianza di genere) per discutere in materia di parità di genere. L'Agenzia per la famiglia della Provincia autonoma di Trento è stata invitata all'evento in rappresentanza dell'Italia per presentare le sue migliori pratiche sul tema protagonista del meeting.
Famiglie numerose, il contributo contro il caro bolletta diventa strutturale
- 25/05/2014
- La Giunta provinciale ha reso strutturali dal 2014 il contributo a sostegno dei maggiori costi della bolletta energetica sostenuti dalle famiglie numerose (dal terzo figlio in poi, compreso il concepito) residenti in Trentino da almeno tre anni. Il valore del contributo è determinato dalla condizione economica e patrimoniale della famiglia nonché dai carichi familiari.
Una comunità formato famiglia
- 23/05/2014
- Pubblicato sul n. 3 della rivista "Puntocom", il periodico della Magnifica Comunità degli Altipiani cimbri, un articolo sul Distretto family amico della famiglia. Tutte le news, le new entry, i contatti e le tariffe agevolate per i nuclei familiari con figli minorenni o con disabili.
Una calda estate per famiglie e giovani: summer family
- 21/05/2014
- Anche quest'anno l'Agenzia per la famiglia della Provincia autonoma di Trento ha in serbo per le famiglie e i giovani trentini un ricco programma di iniziative, servizi e proposte. Si inizia con “Estate giovani e famiglia 2014”, la raccolta delle attività estive per bambini e ragazzi facilmente fruibile on line sul sito www.trentinofamiglia.it, e le offerte da parte del Centro Turistico delle Acli trentine “Vacanze al mare a misura di famiglia”.
Al via il programma di lavoro 2014 del Distretto family della Rotaliana - Königsberg
- 21/05/2014
- Ha ottenuto l'approvazione il Programma di lavoro per l’anno 2014 del “Distretto famiglia Rotaliana - Königsberg” ed è stato confermato, in qualità di referente istituzionale del Distretto, la stessa Comunità Rotaliana - Königsberg come coordinatore del Gruppo di lavoro locale incaricato alla realizzazione del Programma di lavoro.
Oggi alle 12 la conferenza stampa sulle vacanze al mare a misura di famiglia
- 20/05/2014
- Si terrà oggi, martedì 20 maggio, ad ore 12.00 presso la Sala Quadri di Palazzo Trentini, la conferenza stampa dell'Agenzia per la famiglia per presentare il calendario dell'"estate family e giovani 2014".
Conciliazione famiglia-lavoro: il Brandeburgo chiama il Trentino
- 20/05/2014
- Avviata una collaborazione, formalizzata in una lettera d'intenti, tra la città tedesca di Wittenberge e la Provincia di Trento. Le politiche di conciliazione famiglia-lavoro sviluppate in Trentino possono essere un modello anche per alcune realtà territoriali della Germania.
Pubblicato il: Venerdì, 09 Marzo 2018 - Ultima modifica: Mercoledì, 12 Settembre 2018