Vai menu di sezione

News

Crèche parentale. In un italia che vorrei

  • 05/08/2013
  • Nel mondo che vorrei ci sarebbero più crèche parentale: modello francese di cooperative di genitori per gestire una struttura di accoglienza infanzia (dopo debita formazione auto-finanziata) per bebè dai 3 mesi ai 4 anni. Nel mondo che vorrei, la soluzione alle istanze comuni non si chiederebbe, ma si creerebbe insieme.

Trasporto Pubblico. Tutte le agevolazioni per la famiglia

  • 31/07/2013
  • Le agevolazioni per la famiglia per il trasporto pubblico.

Ritira il tesserino per il trasporto scolastico. Qui le tarriffe.

  • 29/07/2013
  • Sono iniziate il 3 luglio scorso presso gli sportelli delle Casse Rurali trentine le emissioni dei tesserini per il trasporto scolastico 2013/2014. Gli sportelli sono attivi per l’emissione del tesserino cartaceo o per il caricamento della smart card.

I contributi per abbattere le barriere architettoniche

  • 29/07/2013
  • La Giunta provinciale ha approvato nuovi criteri e nuove modalità per la concessione di contributi per l'eliminazione o il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati.

Con FreeLuna famiglie e territori connessi alla rete.

  • 28/07/2013
  • Il Trentino con la rete senza fili WiNet permette a cittadini e turisti di connettersi in mobilità all'aperto, per far fronte proprio alle “difficoltà morfologiche” del territorio e dare delle risposte in tempi rapidi al problema del digital divide.

Approvati 4 nuovi piani giovani di zona

  • 28/07/2013
  • Via libera a quattro Piani operativi Giovani per il 2013. Si tratta dei Piani Giovani dell’Alta Val di Sole, della Terza Sponda Val di Non, dei Comuni di Cles, Bresimo, Cis, Livo, Nanno, Rumo, Tassullo e Tuenno e della Bassa Val di Sole.

Asili nido, il trentino al secondo posto

  • 26/07/2013
  • Il Trentino si trova in classifica al secondo posto dietro l’Emilia-Romagna, per la diffusione degli asili nido in termini di numerosità degli utenti pari al 23,3% dei bambini tra 0 e 2 anni (a livello nazionale è l’11%).

E' nata la newsletter Family

  • 26/07/2013
  • La newsletter del mondo Family in Trentino ti informa sulle iniziative del trentino (e non solo) “amico della famiglia”.
    Gli eventi, le iniziative, le misure a favore della famiglia messe in campo da quelle organizzazioni (Comuni, Musei, Pubblici Esercizi, Servizi per crescere, Associazioni Sportive, Esercizi alberghieri, Iniziative Varie ed Eventi Temporanei ) che hanno conseguito una certificazione Family Friendly. Ma anche buone pratiche, sistemi premianti e notizie utili e curiose.

TelePat, ecco i numeri

  • 26/07/2013
  • Telepat è il progetto di telelavoro per i dipendenti provinciali. Il telelavoro, insieme ad altre misure, concretizza l'impegno dell'amministrazione provinciale verso la conciliazione dei tempi di vita.

Le agevolazioni per chi ha un Marchio Family, Audit, o fa parte di un Distretto Famiglia

  • 25/07/2013
  • Le certificazioni Family Friendly - Family Audit, Family in Trentino, così come far parte di un Distretto Famiglia - costituiscono un elemento premiante per l'accesso a contributi pubblici o la partecipazione a bandi, gare e appalti pubblici.
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 09 Marzo 2018 - Ultima modifica: Mercoledì, 12 Settembre 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto