Vai menu di sezione

News

Domani nasce il Distretto Famiglia della Valle dei Laghi. Si firma l'accordo.

  • 26/08/2013
  • Sarà sottoscritto domani, martedì 27 agosto, alle 11, presso la sede del Teatro Valle dei Laghi di Vezzano, la firma dell'accordo di area per la realizzazione del Distretto Famiglia della Valle dei Laghi, con l'assessore provinciale alla salute e politiche sociali Ugo Rossi.

La toscana sostiene la famiglia

  • 25/08/2013
  • Il Consiglio regionale della Toscana stanzia 35 milioni di euro per sostenere i nuclei in difficoltà, con un pacchetto di misure sperimentali che affianca il sistema già attivo di servizi. Soddisfatto il Forum delle associazioni familiari.

A Pergine si fanno più bimbi

  • 19/08/2013
  • Il capoluogo della Valsugana, per farla breve, è il centro del Trentino in cui l'indice di natalità è maggiore. Qui, insomma, si fanno più figli che altrove, segno di una quiete sociale che evidentemente è superiore agli altri comuni della «Farfalla».

E' nata una nuova Baby Little Home

  • 14/08/2013
  • Da domenica 11 agosto 2013 apre la Baby Little Home all'interno del Breg Adventure Park di Breguzzo.

Roncegno inaugura la Baby Little Home

  • 12/08/2013
  • Domenica 4 agosto, a Roncegno Terme presso i giardini di Piazza a Montebello è stata inaugurata la Baby Little Home realizzata dal Comune, quale obiettivo previsto nel Programma di Lavoro del Distretto Famiglia Valsugana e Tesino.

Tutti i figli sono uguali

  • 12/08/2013
  • Grazie al nuovo decreto legislativo già approvato dai due rami del Parlamento alla fine dello scorso anno, oggi non ci sono più differenze tra figli nati all’interno del matrimonio, fuori dalla relazione coniugale e anche figli adottivi.

La Nazionale di Basket saluta le Universiadi 2013

  • 11/08/2013
  • Gli azzurri della nazionale italiana di basket si sono trovati decisamente a loro agio a Trento nella visita alla sede della 26^ Universiade invernale, l’evento che dall’11 al 21 dicembre prossimi richiamerà in Trentino oltre tremila atleti di una cinquantina di nazioni.

Trento città. Come cambia la famiglia

  • 09/08/2013
  • Sarà pubblicato a breve sul sito del Comune Le famiglie a Trento , uno studio realizzato dal servizio Sviluppo economico, studi e statistica e dedicato alla famiglia, per capire come è cambiata negli ultimi vent'anni.

Il lavoro delle donne e la conciliazione in trentino? C'è ancora da lavorare

  • 06/08/2013
  • I risultati dell'indagine conoscitiva "Promozione di interventi volti alla valorizzazione del lavoro femminile e alla conciliazione famiglia-lavoro" in trentino, mostra come permangono ancora significative criticità rispetto al raggiungimento di un effettivo equilibrio di genere nel mercato del lavoro.

I figli sono tutti uguali per il codice civile. Approfondimenti

  • 06/08/2013
  • Con la legge n. 219 del 10/12/2012 (G.U. GU Serie Generale n.293 del 17-12-2012), entrata in vigore con provvedimento il 01/01/2013, si riforma il sistima di parentela equiparando la filiazione, ovvero eliminando le differenze anche definitorie tra figli legittimi, naturali e adottivi.
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 09 Marzo 2018 - Ultima modifica: Mercoledì, 12 Settembre 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto