News
Approvati in giunta tre piani operativi giovani per il 2013
- 03/05/2013
-
Approvati i Piani operativi giovani per il 2013 della Val Rendena e Busa di Tione, delle Giudicarie Esteriori e della Piana Rotaliana.
La famiglia in vacanza: motivazioni, aspettative, bisogni
- 02/05/2013
-
Percorso formativo dedicato agli operatori economici della Val Rendena.
Il percorso di formazione proposto da SMT Scuola di Management del Turismo si propone di sviluppare una maggiore consapevolezza nei destinatari delle opportunità legate alla creazione di un distretto turistico orientato all’accoglienza delle famiglie, presentando casi, dati e pratiche di successo.
La provincia di Sassari riparte dalla famiglia.
- 01/05/2013
-
La provincia di Sassari riparte dalla Famiglia con l'approvazione martedì del piano "benessere della famiglia e crescita sociale".
Il piano è realizzato in partnership con l'Agenzia per la Famiglia della Provincia di Trento.
Spiral: un metodo per creare benessere con il coinvolgimento di tutti
- 30/04/2013
-
"Spiral" è un acronimo che sta per Societal Progress Indicators for the Responsability of All (Indicatori di progresso per il benessere di tutti e la co-responsabilità), un metodo proposto dall'Europa a tutti i soggetti sociali, pubblici e privati, che intendono definire il benessere e sviluppare degli indicatori di progresso con il coinvolgimento dei cittadini. Di questo si è parlato oggi, in Provincia, nel corso di un corso di formazione per gli operatori del settore, promosso dall'Agenzia.
"La ricerca di azioni condivise e corresponsabili per migliorare il benessere di tutti – ha detto l'assessore Ugo Rossi – è ciò che prevede uno specifico accordo che la Provincia autonoma di Trento sottoscriverà il prossimo 22 maggio con il Consiglio d'Europa per la diffusione del metodo Spiral".
Family audit certificato per sette nuove organizzazioni trentine e nazionali
- 30/04/2013
- Il 24 aprile il Consiglio dell’Audit ha concesso il riconoscimento del certificato base Family Audit a sette organizzazioni: la Cassa Rurale di Tuenno BCC – Val di Non, la UISP Comitato del Trentino e il Comune di Lavis nella realtà trentina, il Comune di Palermo, la Holcim Italia, il Comune di Monteodorisio e la sede centrale del Gruppo Nestlé in Italia (cui fanno parte Nestlé Italiana S.p.A. e Sanpellegrino S.p.A.) a livello nazionale.
Occupazione femminile e conciliazione dei tempi di vita. Il punto.
- 30/04/2013
-
L’obiettivo della mozione 135, affidata alla seconda Commissione permanente di Caterina Dominici, è quello di verificare punti di forza e criticità circa l'occupazione femminile e la conciliazione dei tempi di vita (famiglia - lavoro).
Distretti Famiglia. Approvati i piani di lavoro per il 2013.
- 30/04/2013
- I Distretti Famiglia della Val di Sole, Val Di Non, Valsugana e Tesino e della Rotaliana adottano i programmi di lavoro per l'anno 2013.
Il "Trentino dei Bambini" è online
- 30/04/2013
- Il "Trentino dei Bambini" è un portale web che raccoglie le iniziative a misura di bambino e bambina sul territorio della provincia di Trento.
Progettare cooperando. On line gli atti del webinar
- 30/04/2013
- Progettare Cooperando è il primo dei temi proposti nella sezione Coltivare Saperi e affronta la programmazione e costruzione partecipata delle politiche per la famiglia. Infatti, progettazione e cooperazione sono due concetti centrali con notevole ricaduta sulle modalità con cui si identificano e si attuano le politiche familiari e di welfare.
Estate 2013. Tutta a misura di famiglia.
- 23/04/2013
-
In trentino si prepara un'estate ricca di iniziative per le Famiglia. Questo è emerso oggi dalla presentazione, in conferenza stampa, dell'Agenzia per la Famgilia.
"Estate giovani e famiglia anno 2013", interamente accessibile on line al sito www.trentinofamiglia.it, e del catalogo Vacanze al mare a misura di famiglia, realizzato in collaborazione con il Centro turistico Acli. Inoltre la novità della Casa di soggiorno per anziani “Casa Santa Maria", a Vigolo Vattaro, adatta anche a brevi soggiorni, con tutte le caratteristiche di una struttura alberghiera, e la nuova applicazione informatica che consente all'utenza di valutare l'offerta dei servizi estivi, che si aggiunge alle altre "app" rese possibili grazie al programma OpenData. Assegnati inoltre nuovi marchi Family in Trentino ad una serie di servizi estivi e annuali.
Pubblicato il: Venerdì, 09 Marzo 2018 - Ultima modifica: Mercoledì, 12 Settembre 2018