Vai menu di sezione

News

In rendena lo shopping ti regala la… tata!

  • 22/05/2013
  • “In Rendena lo shopping ti regala… la tata!” fa parte del più ampio progetto intitolato “Famiglie in prima linea” che le sette amministrazioni comunali aderenti al Distretto Famiglia Val Rendena (Carisolo, Pinzolo, Giustino, Massimeno, Bocenago, Vigo Rendena, Darè) e la cooperativa L’Ancora stanno portando avanti ed attuando fin dall’autunno 2011. Il progetto è cofinanziato dalla Provincia Autonoma di Trento.

IL TRENTINO DEI BAMBINI

  • 22/05/2013
  • Il "Trentino dei Bambini" è un portale web che raccoglie le iniziative a misura di bambino e bambina sul territorio della provincia di Trento.

Genitori e scuola, linee guida per un rapporto piu' efficace

  • 16/05/2013
  • Presentate le Linee guida elaborate dalla Consulta dei genitori degli istituti scolastici superiori. Il percorso curato da Stefano Sarzi Sartori. Queste linee guida vogliono essere voce, non formale ma sostanziale, per una diversa e migliore presenza dei genitori dentro la scuola, dove ci sono spazi importanti.

Sceglilibro, la festa dei giovani lettori

  • 16/05/2013
  • "Sceglilibro", il Premio dei giovani lettori, è un progetto ideato da 22 biblioteche trentine e 16 punti di lettura con lo scopo di promuovere la lettura giovanile divertendosi, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto e sostenuto dalla Provincia autonoma di Trento e da molti partner pubblici e privati che hanno creduto nell’innovativo valore organizzativo e culturale del Progetto Sceglilibro.

15 maggio Giornata Internazionale per la Famiglia.

  • 15/05/2013
  • Oggi, 15 maggio 2013, è la giornata internazionale per la Famiglia. Voluta nel 1994 dall'ONU ha come obiettivo di valorizzare il ruolo fondamentale della famiglia in ogni società.
    Il Comune di Trento propone per festeggiare la Giornata una festa al Parco cittadino S. Chiara, dalle ore 16,00. "Famiglie in Rete" è un momento di incontro, condivisione, giochi al quale seguirà (ore 20,30) un incontro pubblico.

I Distretti Famiglia sperimentano servizi innovativi di Health & Well Being

  • 13/05/2013
  • L'obiettivo dell'accordo, siglato tra l'Agenzia per la Famiglia della Provincia autonoma di Trento e l'associazione Trento Rise, è quello di sperimentare sulle organizzazioni pubbliche e private aderenti al Distretto famiglia servizi innovativi basati su tecnologie informatiche. Per questo scopo Trento Rise si impegna ad attivare le competenze presenti nel suo Laboratorio territoriale (Living territorial lab) per lo sviluppo di servizi di Health & Well Being.

Bolzano. La nuova legge per la famiglia.

  • 12/05/2013
  • "La nuova legge definisce per la prima volta chiaramente gli obiettivi e i pilastri della politica per la famiglia in Alto Adige, all’interno di un quadro normativo che raccoglie in modo organico tutte le misure a favore di genitori e figli", sottolinea l'assessore provinciale Richard Theiner dopo l'approvazione. Viene creata la base giuridica per garantire maggiori aiuti finanziari a partire dal 2014, inoltre ancora entro quest'anno verrà introdotta la Carta famiglia con sconti negli acquisti.

Soggiorni marini, colonie e campeggi: come presentare la domanda

  • 10/05/2013
  • Le informazioni e le modalità per gli Enti e le organizzazioni che intendono presentare domanda per ottenere contributi per la realizzazione di attività di soggiorni socio-educativi a favore della popolazione giovanile trentina per l’anno 2013.
    Il termine ultimo per presentare la domanda è il 31 maggio 2013.

2 Mesi per Esserci. Invito a proporre progetti di Servizio Civile.

  • 09/05/2013
  • Possono presentare progetti di Servizio Civile provinciale denominati “2 mesi per ES.SER.CI.” gli enti iscritti all’albo provinciale per il Servizio Civile, che abbiano almeno un progetto di Servizio Civile annuale in corso.
    La caratteristica di questi progetti di Servizio Civile è di offrire ai giovani un’occasione di avvicinamento al Servizio Civile inteso come formazione alla partecipazione attiva ed alla cittadinanza responsabile oltre che di pratica dei valori della solidarietà sociale e pertanto devono essere gestiti con il medesimo spirito ed impostazione valoriale.
    Scadenza presentazione: 14 maggio 2013 - ore 14,00.

Il Distretto Famiglia della Rendena presenta il programma di lavoro 2013.

  • 08/05/2013
  • Il Distretto Famiglia Val Rendena, il primo ad essere nato, presenta il suo programma di lavoro per il 2013.
    Ogni anno i Distretti Famiglia si dotano di un "Programma di Lavoro", strumento operativo che fissa obiettivi e azioni, e che permette il monitoraggio e la valutazione di quanto fatto per promuovere il "sistema famiglia" e il suo benessere, per il territorio di riferimento.
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 09 Marzo 2018 - Ultima modifica: Mercoledì, 12 Settembre 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto