News
PRIMA CASA: ECCO IL FONDO PER FACILITARE L’ACCESSO AL CREDITO PER LE FAMIGLIE
- 28/12/2012
- La Giunta provinciale, dopo il passaggio nei giorni scorsi per il parere in quarta commissione consiliare, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, ha istituito un fondo speciale di un milione di euro per favorire l'accesso al credito per l'acquisto o la ristrutturazione di immobili da destinare ad abitazione principale. "Come amministrazione provinciale in questa legislatura abbiamo investito sull'edilizia abitativa quasi 580 milioni di euro - è il commento dell'assessore Rossi -. Con questo provvedimento abbiamo pensato a un nuovo strumento con il quale integrare, attraverso un ente di garanzia, le garanzie richieste dalle banche nel momento in cui si chiede il mutuo".
Cure dentistiche pubbliche, le direttive per il 2013
- 28/12/2012
- La Giunta provinciale ha approvato, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, le direttive per il 2013 in materia di assistenza odontoiatrica pubblica, in attuazione della legge provinciale n. 22 del 2007. L'assistenza odontoiatrica non figura certo al primo posto fra gli impegni di spesa del Servizio sanitario nazionale: anche per questo la Provincia autonoma di Trento ormai da alcuni anni sta attuando una politica di attenzione verso la salute del cavo orale, viste le rilevanti implicazioni in termini di qualità della vita e di sostenibilità economica. Saranno infatti 30 gli studi convenzionati che nel 2013 garantiranno la copertura sull'intero territorio provinciale e 13.500.000 gli euro messi a disposizione dall'amministrazione provinciale per il comparto, la stessa cifra dell'anno precedente. Il tutto in coerenza con lo spirito della legge, laddove in particolare definisce i diritti esigibili da parte dei cittadini nel settore delle cure odontoiatriche; stabilisce l’impegno prioritario rivolto a persone in condizioni di particolare vulnerabilità sanitaria e sociale; consolida lo sviluppo dell’assistenza protesica e dell’ortodonzia.
Ritiro referti, niente multe
- 27/12/2012
- Nessuna penalizzazione a chi non ritira i referti medici, non si applica la disposizione statale. Lo ha deciso la giunta provinciale di Trento.
SKI FAMILY, CENTINAIA DI FAMIGLIE CORRONO A REGISTRARSI
- 21/12/2012
- In Trentino con lo skipass di mamma e papà tutti i bambini sciano gratis. Accade già da due anni ed anche la nuova stagione invernale offrirà questa opportunità sia alle famiglie residenti sia a quelle di fuori provincia attraverso Ski Family in Trentino. Per come è iniziata, l'edizione 2012-2013 promette di segnare nuovi record: sono già 200, infatti, le nuove famiglie, in grande maggioranza non trentine, che si sono già registrate nelle prime settimane di dicembre sul sito www.skifamilyintrentino.it scaricando i voucher che apriranno le porte dei tornelli delle "palestre per lo sci" a tutta la famiglia.
Audizione sulla famiglia in Provincia di Bolzano
- 19/12/2012
- La sala sedute del Consiglio Provinciale di Bolzano ha ospitato ieri mattina l'audizione dedicata al tema "Sviluppo e sostegno della famiglia in Alto Adige", organizzato dalla 4a commissione legislativa.
Reddito di garanzia: migliorano le norme
- 19/12/2012
- Via libera - con un emendamento alla legge Finanziaria proposto dall'assessore provinciale alle politiche sociali Ugo Rossi, assieme al consigliere Bruno Firmani - ad un intervento che migliora lo strumento del reddito di garanzia, ampliandone la portata al cosiddetto "popolo delle partite Iva". L'emendamento in sostanza estende le misure previste dal reddito di garanzia, di per sé uno strumento di welfare che non ha eguali oggi in Italia, e che avvicina semmai il Trentino ai paesi più avanzati del Nord Europa, anche alle persone che perdono il lavoro e che dispongono, appunto, di una partita Iva. L'altra novità è che la Giunta provinciale fisserà, con propria delibera, il limite massimo della somma che può essere percepita da ogni nucleo beneficiario cumulando trattamento diversi.
"Alleanza per la Famiglia". Il Comune di Lecce delibera il piano comunale in materia di politiche familiari.
- 18/12/2012
- Il Comune di Lecce delibera il "Piano Comunale in Materia di Politiche Familiari". Questa delibera, frutto del progetto "Distretto Famiglia" promosso e sostenuto dall'Agenzia per la Famiglia della Provincia Autonoma di Trento, rappresenta un successo per le azioni di trasferibilità delle buone pratiche in materia di politiche familiari del trentino.
APPROVATO IL BANDO PER LA SELEZIONE DI 25 GIOVANI PER IL PROGETTO COHOUSING
- 17/12/2012
- La Giunta provinciale ha approvato oggi il bando di selezione per 25 giovani per l’attuazione del progetto pilota “Cohousing", ovvero "coabitazione". Il progetto nasce con l’obbiettivo di dare un aiuto concreto ai giovani nel delicato periodo di transizione all’età adulta e di ricerca dell’autonomia, anche abitativa. A questo scopo la Provincia, insieme ad altri soggetti del sociale, mette a disposizione spazi idonei per la coabitazione, dove i giovani inizieranno un percorso che li porterà ad inserirsi a pieno titolo nella società e nel mondo del lavoro. Il progetto coordinato dall’Agenzia per la famiglia natalità e per le politiche giovanili vedrà il supporto della Scuola di Preparazione Sociale che accompagnerà i giovani nel loro percorso di realizzazione personale intervenendo sia in fase di realizzazione del progetto sia in fase di progettazione intermedia.
News1
- 10/12/2012
- Nulla suscipit ultrices nunc vel imperdiet. In commodo, lectus vitae consequat imperdiet, dui justo hendrerit mauris, vitae elementum orci augue vitae enim.
News 2
- 08/12/2012
- Nullam non leo a enim pharetra mollis cursus eu eros. Phasellus commodo elementum rhoncus. Cras at laoreet libero. Vestibulum consectetur lobortis facilisis. Donec quis nunc ante, eget lacinia tortor.
Pubblicato il: Venerdì, 09 Marzo 2018 - Ultima modifica: Mercoledì, 12 Settembre 2018