News
Festival della Famiglia, i numeri della prima edizione
- 31/10/2012
- I numeri restituiscono un bilancio positivo della prima edizione del Festival della Famiglia che si è svolto a Riva del Garda: oltre 6 mila presenze durante la tre giorni di lavori, 60 relatori e poco meno di un centinaio i giornalisti accreditati, grazie anche alle presenze del premier Mario Monti e del ministro per la Cooperazione internazionale, integrazione e politiche per la famiglia Andrea Riccardi.
Nasce Officina Famiglia
- 29/10/2012
- Nasce Officina Famiglia, la nuova iniziativa del Dipartimento per le politiche familiari della Presidenza del Consiglio dei Ministri, a supporto delle amministrazioni pubbliche che si occupano di politiche in ambito familiare e sociale. Il nuovo sito di Officina Famiglia vuole essere un luogo di incontro, confronto e scambio di informazioni per chi lavora in questo settore.
103 nuovi soggetti amici della famiglia
- 22/10/2012
- Giovedì 25 ottobre alle ore 10.30 a Riva del Garda, in una sorta di “prefestival” al Festival della Famiglia, 103 nuovi soggetti aderiranno ufficialmente a quello che ormai si configura sempre più come un “Trentino Distretto per la famiglia”.
Off-Festival: Percorsi di Media Education
- 19/10/2012
- L’Off-Festival, organizzato parallelamente al Festival della Famiglia, si propone di avvicinare in modo completamente nuovo e diverso gli educatori ai giovani e giovanissimi sul terreno dell’utilizzo dei nuovi media.
Teatro Ragazzi al servizio del Welfare culturale
- 16/10/2012
- Venerdì 19 ottobre ore 16:30 il teatro Valle dei Laghi sito in via Stoppani, loc. Lusan - Vezzano, ospiterà una Tavola rotonda dal titolo: IL TEATRO RAGAZZI AL SERVIZIO DEL WELFARE CULTURALE.
Festival della Famiglia, 25-27 ottobre
- 15/10/2012
- Conto alla rovescia per il Festival della famiglia che si terrà a Riva del Garda dal 25 al 27 ottobre. che si propone di indagare sul ruolo svolto dalla famiglia all'interno della società e di indicare percorsi innovativi a sostegno delle politiche familiari. Tre giorni di conferenze, stand espositivi, laboratori, spazi di animazione, mostre, fiabe, film, proposte editoriali per parlare di famiglia a 360°.
Esame per educatore di Nidi d'infanzia
- 11/10/2012
-
Dal 10 ottobre sono aperti i termini per la raccolta delle domande d'ammissione per accedere all'esame per il conseguimento della qualifica professionale di educatore per nidi d'infanzia e per i servizi integrativi riservato a coloro che siano in possesso di un idoneo diploma di laurea negli ambiti psico-pedagogico e socio-educativo.
La Consulta per la Famiglia ha il suo presidente
- 04/10/2012
- È stata eletta all’unanimità Annamaria Quaglia, la nuova presidente della Consulta provinciale per la famiglia. Prende così forma la Consulta per la famiglia istituita lo scorso agosto come organismo previsto dalla legge provinciale sul benessere familiare del 2011.
L'albero delle relazioni
- 04/10/2012
- Al via il percorso ideato dal Distretto famiglia della valle di Non: "L'albero delle relazioni" dedicato a genitori, insegnati, futuri genitori e...
ES.SER.CI: sono 63 i giovani coinvolti
- 02/10/2012
- Il primo ottobre 63 ragazzi hanno sottoscritto il contratto che consentirà loro di vivere e dedicare un anno della propria vita al servizio della comunità. Le domande pervenute sono state oltre 300.
Pubblicato il: Venerdì, 09 Marzo 2018 - Ultima modifica: Mercoledì, 12 Settembre 2018