News
Trentino, 13mila famiglie povere
- 21/10/2011
- Rapporto Caritas: in provincia cala la povertà, ma il 5,8 per cento delle famiglie è in difficoltà. Indagine delle Acli in 12 regioni.
Donne escluse dal lavoro
- 21/10/2011
- Bankitalia: più crescita se fossimo nella media Ue. «Perdiamo 7 punti di Pil». I peggiori d'Europa, al Sud la realtà più grave.
A Luxottica un posto familiare
- 20/10/2011
- Firmato l’integrativo: flessibilità per i genitori, job sharing, premio per chi consuma meno energia. E in busta paga entra il risparmio energetico. I neo papà a casa cinque giorni.
Cercasi Agenda Digitale per l'Italia
- 19/10/2011
- Al Forum di Trento il prossimo 11 novembre intervengono Alfonso Fuggetta, Peter Kruger, Guido Scorza e Gigi Tagliapietra
Censimento, i vostri dubbi al numero verde 800.196 081
- 19/10/2011
- Per qualsiasi chiarimento il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento ha attivato un servizio di assistenza alle famiglie. Tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 19.
Il Museo per i piccoli
- 18/10/2011
- Al Museo di scienze naturali e al Caproni di Trento. Ogni fine settimana tante iniziative, attività e laboratori per i più piccoli e tutta la famiglia. Ecco il calendario degli appuntamenti.
Morti in culla
- 18/10/2011
- Il Trentino la prima realtà a dare attuazione alla legge. La sindrome della morte improvvisa del lattante è la prima causa di decesso dei bambini nati sani nel loro primo anno di vita, le incidenze nei Paesi occidentali sono di un caso ogni 750-1000 nati
Nuovi corsi e qualifiche per Tagesmutter
- 18/10/2011
- Anche per educatori dei nidi e servizi integrativi. Le qualifiche vengono rilasciate da apposite commissioni d’esame.
Uomini che non formano le donne
- 17/10/2011
- Sette società su dieci non offrono programmi di sviluppo dedicati ai talenti in rosa. Il talento femminile? Non è ancora abbastanza valorizzato. Lo afferma una ricerca di McKinsey.
Lavagne elettroniche e Internet senza fili. Così cambia la scuola
- 17/10/2011
- Il piano: WiFi in un istituto su 4 Addio gessetti Uno studente su dieci potrà seguire le lezioni su schermi che offrono anche foto e musica La sperimentazione Quest' anno saranno 13 le «scuole 2.0», dove tutta la didattica sarà fatta con l' aiuto dell' elettronica.
Pubblicato il: Venerdì, 09 Marzo 2018 - Ultima modifica: Mercoledì, 12 Settembre 2018