Vai menu di sezione

News

Il Natale nel Distretto family della val di Fiemme

  • 11/12/2014
  • Tante le iniziative in programma per grandi e piccini promosse dal Distretto famiglia della Val di Fiemme nel periodo natalizio.

Trento in carrozza

  • 10/12/2014
  • E' in arrivo l'iniziativa "Trento in carrozza" in programma giovedì 11 dicembre in centro a Trento. Si tratta di un percorso di circa 1 km, con partenza dalla Sala Grande della Fondazione Bruno Kessler FBK (Via Santa Croce, 77), da effettuare tutto o in parte su sedia a rotelle.

Tre nuovi Comuni in Trentino dal primo gennaio

  • 10/12/2014
  • A decorrere dal 1° gennaio 2015, in provincia di Trento esisteranno tre nuovi comuni: Predaia, derivante dalla fusione di 5 comuni attualmente esistenti (Coredo, Smarano, Taio, Tres e Vervò); San Lorenzo Dorsino, costituito dall'unione di 2 comuni (Dorsino e San Lorenzo in Banale); Valdaone, in seguito alla fusione di altri 3 comuni (Bersone, Daone e Praso).

Il messaggio di Papa Francesco al Festival

  • 09/12/2014
  • L'omaggio e la benedizione del Papa alla terza edizione del Festival: è giunto all'Arcivescovo della Diocesi di Trento, mons. Luigi Bressan, il messaggio del pontefice a suggello della grande attenzione che la Chiesa riversa al mondo della famiglia e al suo benessere. Il testo è stato letto da Bressan ad una platea di 1000 persone.

La squadra delle "Istituzioni amiche della famiglia" si aggiudica il Quadrangolare di calcetto

  • 08/12/2014
  • Al Festival dedicato alla famiglia anche un evento sportivo a chiusura della kermesse: sabato 6 dicembre si è tenuto a Vigolo Baselga un torneo di calcio all'insegna dell'amicizia, dello stare insieme e del divertimento. Ha vinto per la seconda volta in 3 anni la squadra "Istituzioni amiche della famiglia".

Politiche di conciliazione per rilanciare l’economia

  • 06/12/2014
  • Si è chiusa con successo questa terza edizione del Festival della Famiglia con una parola che è armonizzazione. Ossia anche il concetto di conciliazione deve evolvere e diventare strumento di crescita effettiva delle famiglie e dei territori. È quindi necessario creare condizioni favorevoli di conciliazione tra vita lavorativa e vita familiare, obiettivo divenuto peraltro centrale delle politiche sociali di tutti i Paesi aderenti all’Unione europea.

Guarda il Festival della Famiglia 2014 in Streaming

  • 05/12/2014
  • Tutto il Festival in Streaming - connettiti al linik sotto riportato

Famiglia, imprese, Istituzioni alleate per il Benessere e la crescita

  • 05/12/2014
  • Le buone pratiche attive nel nostro Paese ci sono, ma devono essere fatte conoscere ed “esportate”. C'è bisogno di una cultura aziendale favorevole, di un territorio e di una cornice normativa che spingano in questa direzione. Un ruolo decisivo è naturalmente quello giocato dalle istituzioni, che nella famiglia e in tutto ciò che ruota attorno alla famiglia devono investire, credere, formare.

L’ecosistema vita e lavoro: quali sinergie per crescere insieme?

  • 05/12/2014
  • Le diverse esperienze di politiche sperimentate nell’ambito dei servizi per le famiglie hanno dato evidenza delle grandi diversità che oggi esistono negli interventi e negli strumenti messi in campo a livello locale per sostenere l’attività di cura delle famiglie e la conciliazione tra vita e lavoro.

Il microcosmo dei laboratori al festival: via alla creativita’ per 600 studenti

  • 05/12/2014
  • Al Festival il 5 dicembre, oltre ai workshop e ai seminari, anche dieci laboratori esperienziali, creativi, in/formativi dedicati agli oltre 600 studenti e 50 docenti provenienti da dieci Istituti di Scuola superiore trentini.
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 23 Febbraio 2018 - Ultima modifica: Giovedì, 06 Dicembre 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto