News
Il libro “Figli e lavoro si può”: per il benessere dei lavoratori
- 04/12/2014
- Oggi presso lo SmartLab c/o Centro giovani di Rovereto si è tenuta la presentazione del libro “Figli e lavoro si può”: dieci storie di conciliazione vita-lavoro per pensare che sia possibile ridisegnare un equilibrio tra gli impegni di lavoro e i carichi familiari. Le testimonianze dalla viva voce dei protagonisti della pubblicazione “Figli e lavoro si può” e le riflessioni di operatori pubblici sugli interventi possibili per favorire il benessere dei lavoratori.
Un protocollo per dare nuovo slancio al Family Audit Nazionale
- 04/12/2014
- Il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi e la sottosegretaria con delega alle politiche familiari Franca Biondelli, hanno sottoscritto oggi un protocollo per il secondo bando nazionale a favore delle organizzazioni che intendono attivare il percorso di certificazione Family Audit. Un traguardo che apre nuove importanti prospettive di diffusione del marchio a livello nazionale.
La conferenza “Nuovi genitori”: Robert Jhonson ad Arco
- 03/12/2014
- ARCO - Consulente dell'ex presidente USA Bill Clinton, del campione NBA Michael Jordan, di Bill Gates e di numerose società e industrie di primo piano come Microsoft, Virgin, Google, Ikea e Toyota, life trainer numero uno al mondo e ideatore della formula del cambiamento individuale, Robert Jhonson è venerdì 5 dicembre ad Arco, nel Salone delle feste del Casinò municipale, dove conduce «Nuovi genitori», una conferenza che suggerisce nuovi significati alle parole «crisi», «tradizione», «educazione», «dialogo», «valore».
Partenariato per l’innovazione sociale e i distretti famiglia
- 03/12/2014
-
Un confronto fra le esperienze di “partenariato per l’innovazione sociale” e i “contratti a rete” nell’ambito del progetto del Distretto famiglia urbano di Trento in collaborazione con le organizzazioni pubbliche e private che adottano interventi e azioni a beneficio della famiglia. E’ stata anche occasione per due momenti d’eccezione: la firma delle adesioni dei nuovi partner al Distretto Famiglia urbano e la consegna del certificato “Family in Trentino” al Comune di Trento.
DOSSIER POLITICHE FAMILIARI
- 03/12/2014
- Un vademecum per le famiglie: la guida agli interventi messi in atto dalla Provincia Autonoma di Trento in merito alle politiche familiari.
Le nuove tecnologie possono favorire la conciliazione vita-lavoro?
- 02/12/2014
- L’applicazione della tecnologia può aiutare a lavorare meglio favorendo il benessere personale e di riflesso quello della vita privata e familiare? La risposta è sì, viste le testimonianze di stamattina, i vantaggi per le aziende sono tangibili e, in sintesi, sono: migliore conciliazione vita-lavoro che equivale a riduzione costi del personale (meno assenteismo, meno richieste di giorni di malattia, risparmio energetico, migliore clima aziendale). E ancora, maggior grado di responsabilizzazione e migliore autostima nei dipendenti, rientro dal part time e diminuzione di richieste di permessi per cura dei figli e anziani. Il costo dell’operazione è impegno e sforzo nella trasformazione organizzativa, formazione ad hoc ai dipendenti e, soprattutto, radicale cambiamento culturale nell’azienda.
Benessere e protagonismo familiare: l’esperienza delle Consulte familiari
- 02/12/2014
-
Secondo evento del “Prefestival della famiglia”: ieri presso il Teatro Valle dei Laghi di Vezzano.
Obiettivo del workshop è stato quello di approfondire il tema delle Consulte familiari a partire da alcune esperienze concrete attive sul territorio. Per il Trentino, ad alcuni anni dall’approvazione della Legge provinciale sul benessere familiare (L.P. 1/11) con cui è stata prevista e poi istituita la “consulta provinciale”, quella di oggi è stata l'occasione per dibattere su come favorire e incentivare la partecipazione delle famiglie e delle associazioni.
Genitori! Proseguiamo il cammino con i figli
- 01/12/2014
- Nell'ambito del "Progetto piano giovani di zona", l’ultimo appuntamento de “Il Caffè dei genitori” è fissato per il 4 dicembre alle ore 17.00 presso lo Studio di Pedagogia di Panchià dove si parlerà di fratelli e sorelle e della difficile arte di stare insieme e di educare all’essere famiglia.
Il Festival della famiglia in numeri
- 01/12/2014
- 600 studenti, 50 docenti, 1000 iscritti, 60 relatori, 100 volontari, 80 collaboratori. E ancora: 15.000 indirizzi nella newsletter, 30 studenti hostess e steward, 11 Distretti Famiglia, 11 Istituti superiori coinvolti, 45 eventi correlati, 10 laboratori didattico/educativi sui temi della kermesse. Sono solo alcuni dei numeri della terza edizione del Festival della Famiglia, che si terrà il 5 dicembre a Riva del Garda.
Prefestival: la strategia vincente del marchio Family Audit
- 01/12/2014
- Obiettivo cardine del workshop dibattere sui sistemi di auditing aziendali: occasione per uno scambio di esperienze, un dialogo e un confronto tra i vari sistemi. Le aziende marchiate “Family Audit” registrano risultati di successo inopinabili: miglioramento del clima aziendale, meno assenteismo, meno richieste di malattia e ore di permessi, dipendenti più motivati e alta produttività.
Pubblicato il: Venerdì, 23 Febbraio 2018 - Ultima modifica: Giovedì, 06 Dicembre 2018