Vai menu di sezione

News

Approvati i programmi di lavoro 2014 di cinque Distretti family

  • 14/05/2014
  • Con determinazione del dirigente dell'Agenzia per la famiglia è stato dato parere positivo al Programma di lavoro per l’anno 2014 a ben cinque Distretti family. Nell'ordine: al distretto Val di Non, distretto val di Sole, distretto val Rendena, distretto valle dei Laghi e al distretto Valsugana e Tesino.

Il tour "Una vita da social" fa tappa a Trento

  • 09/05/2014
  • Boom di adesioni per l'evento giovani dell'anno “Una vita da social”, organizzato dalla Polizia postale di Trento con l'Agenzia provinciale per la famiglia. Quasi 1000 richieste da parte degli studenti degli istituti trentini per avventurarsi nell'affascinante mondo dei social network, per conoscerne potenzialità e rischi e ricevere informazioni e consigli utili per una maggior tutela durante la navigazione. Testimonial d'eccezione Lucio Gardin che presenterà un video realizzato ad hoc per l'evento. E tanto altro ancora: dai laboratori creativi proposti da Estroteatro, dal Tavolo di lavoro per l’educazione alla cittadinanza digitale e dalle cooperative sociali, alla serata a tema rivolta a genitori, educatori e alla comunità.

Famiglie numerose, il "contributo tariffe" diventa strutturale

  • 09/05/2014
  • Dopo tre anni di sperimentazione, nei quali oltre 18 mila famiglie numerose trentine (con almeno 3 figli) hanno beneficiato di un'agevolazione sulle spese sostenute per la "bolletta energetica" di casa, il contributo a sostegno degli oneri tariffari derivanti dagli usi domestici (oneri che sono tanto maggiori quanto più alto è il numero dei componenti la famiglia) introdotto in Trentino dalla Legge provinciale 1/2011 sulla promozione del benessere familiare, diventa una misura strutturale, dunque permanente.

I servizi socio-educativi per la prima infanzia in provincia di Trento

  • 08/05/2014
  • Nuova pubblicazione del Servizio Statistica per gli anni 2010-2013. Come previsto dal calendario di diffusione delle pubblicazioni, il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta, attraverso un nuovo report pubblicato oggi, un’analisi dei servizi socio-educativi per la prima infanzia in provincia di Trento per gli anni educativi 2010/2011 e 2011/2012.

Semaforo verde al programma di lavoro 2014 per lo sviluppo del "Distretto famiglia negli Altipiani Cimbri"

  • 07/05/2014
  • E' stata data formale approvazione al programma di lavoro per l’anno 2014 finalizzato alla realizzazione e allo sviluppo del “Distretto famiglia negli Altipiani Cimbri”. La determina n. 68 del 18 aprile 2014 assegna il coordinamento del Gruppo di lavoro locale, incaricato della realizzazione del Programma di lavoro, alla Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri, in qualità di referente istituzionale del Distretto famiglia.
  • Distretti famiglia

Genitori! Proseguiamo il cammino con i figli

  • 06/05/2014
  • Due incontri offerti dal Distretto famiglia della Valle di Fiemme, e in particolare dai comuni di Cavalese e Varena (certificati Family in Trentino), gratuiti ed aperti a tutti gli interessati.

Al via il programma di lavoro 2014 del Distretto family in val di Fiemme

  • 06/05/2014
  • Ha ottenuto l'approvazione il Programma di lavoro per l’anno 2014 del “Distretto famiglia in valle di Fiemme” ed è stato confermato, in qualità di referente istituzionale del Distretto, il Comune di Cavalese come coordinatore del Gruppo di lavoro locale incaricato alla realizzazione del Programma di lavoro.

Buoni di servizio per la conciliazione estesi anche ai neonati

  • 05/05/2014
  • Tra gli strumenti di conciliazione finalizzati al mantenimento ed incremento dell'occupazione femminile, i Buoni di Servizio, o voucher, finanziati attraverso il Fondo sociale europeo hanno un ruolo di primo piano. Introdotti in Trentino dieci anni fa, i Buoni di Servizio hanno registrato un incremento notevole negli ultimi anni, con una crescita nel 2012 e 2013 di oltre il 23 % annuo.

Radio: giovani, protezione, buoni di servizio, soggiorni socio-educativi

  • 05/05/2014
  • La nuova puntata di "Trentino Comunità" in onda - da venerdì 2 maggio - sulle emittenti radiofoniche del Trentino. Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 2 maggio, sulle emittenti radiofoniche del Trentino.

Colonie diurne, campeggi e soggiorni permanenti: approvati i criteri per la concessione di contributi

  • 30/04/2014
  • La Giunta provinciale, su proposta del suo presidente, ha approvato con deliberazione n.622 di data 28 aprile 2014, i criteri e le modalità di concessione dei contributi per la realizzazione di attività di soggiorno socio-educativo a favore dei giovani trentini per l'anno 2014. Il provvedimento si riferisce alle attività di soggiorno marino, di colonia diurna, di campeggio e di soggiorno permanente.
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 23 Febbraio 2018 - Ultima modifica: Giovedì, 06 Dicembre 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto