News
Una nuova frontiera per le politiche familiari: il Land Brandeburgo
- 04/06/2014
- Le politiche familiari dell'Agenzia provinciale per la famiglia come modello “family oriented” per il Land Brandeburgo. E' stato dato il via informale negli scorsi mesi al progetto con la città di Wittenberge, il partner tedesco capofila dell'iniziativa, per trasmettere e condividere le best practises orientate alla conciliazione famiglia/lavoro, al fine di risolvere i maggiori nodi critici per il Land tedesco che gravano in particolare nei comparti del turismo e dell'industria alimentare.
Servizi extrascolastici più qualificati con il nuovo disciplinare "family in trentino"
- 04/06/2014
-
Aggiornati i requisiti richiesti per ottenere la certificazione delle attività educative-ricreative.
L'Agenzia provinciale per la famiglia propone un nuovo disciplinare per l'assegnazione del marchio, approvato su proposta del presidente Ugo Rossi dalla Giunta provinciale nella seduta di venerdì scorso, per quelle organizzazioni che durante l’anno, oppure in determinati periodi, come ad esempio i mesi estivi, offrono sul territorio servizi educativi-ricreativi extrascolastici a supporto della vita familiare e per quelle che hanno già ottenuto la certificazione "Family in Trentino" ma vogliono fare di più e rispondere con sempre maggiore competenza alla domanda di benessere familiare.
Soggiorni marini, colonie e campeggi
- 30/05/2014
-
Qui le informazioni su come presentare domanda per gli Enti interessati.
Il termine ultimo per presentare domanda è il 10 giugno 2014. Le domande dovranno essere presentate allo Sportello Famiglia della PAT.
Una marcia in più con il Family Audit: per il benessere sul lavoro e a casa
- 30/05/2014
- Si è tenuta ieri a Roma la consegna di 42 certificati base Family Audit alle organizzazioni che hanno aderito alla sperimentazione nazionale. Un importante traguardo, fortemente sostenuto dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri in stretta sinergia con l'Agenzia provinciale per la famiglia. Con l’occasione è stata presentata una ricerca per la rilevazione dell’impatto delle misure Family Audit nelle organizzazioni che conciliano famiglia e lavoro: i risultati sono tangibili ed indubbio il valore aggiunto apportato dal processo di acquisizione del marchio tra i lavoratori delle aziende coinvolte nell’indagine in termini di benessere psico-fisico, armonia nelle relazioni professionali e nel rapporto in famiglia e con i figli e maggior coinvolgimento e senso di appartenenza all'azienda.
Cresce il Distretto Famiglia nell'Alto Garda
- 30/05/2014
- Sono i Comuni di Arco e di Dro, la Comunità di Valle Alto Garda e Ledro, l'Azienda pubblica di servizi alla persona Città di Riva, la comunità Murialdo (sede di Riva del Garda) e la società cooperativa sociale onlus Eliodoro i sei nuovi soggetti aderenti all'Accordo volontario d'area per il Distretto famiglia nell'Alto Garda. La firma dell'Accordo si è svolta nella mattina di venerdì 30 maggio nella sala Giunta del municipio di Riva del Garda. Per l'occasione il vicesindaco di Riva del Garda Alberto Bertolini, che è referente istituzionale del Distretto, ha presentato il Piano di lavoro 2014, mentre Luciano Malfer, dirigente generale dell'Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili della Provincia, ha anticipato il tema dell'edizione 2014 del Festival della Famiglia, che si terrà a Riva del Garda il 5 dicembre, preceduto dal Prefestival.
Nuovi traguardi: a Roma si consegnano 42 certificati Family Audit
- 29/05/2014
- Giovedì 29 maggio, presso la Sala monumentale, Largo Chigi - Roma. La sperimentazione nazionale avviata dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l'Agenzia provinciale per la famiglia ha raggiunto un altro prestigioso risultato: la consegna del certificato Family Audit a ben 42 organizzazioni nazionali e locali che hanno trasformato la conciliazione famiglia/lavoro non solo in un modus operandi all'interno delle rispettive realtà aziendali ma anche in una vera e propria filosofia di vita aziendale.
A beCOMe nuove idee di imprese, sviluppo e filiere del valore
- 29/05/2014
- Nuovi driver di sviluppo per dare valore ad esperienze imprenditoriali, sociali ed istituzionali. Queste le tematiche che verranno presentate il 30, 31 maggio e 1 giugno, nel corso della seconda giornata di beCOMe, il festival promosso dal Comune di Como sui temi della crescita di nuova generazione. Presente al meeting anche la referente del Distretto family della Valle di Non.
Parco del benessere. Ecco le idee premiate.
- 29/05/2014
- I risultati del concorso di idee e i progetti premiati saranno presentati pubblicamente nel corso di un convegno pubblico che avrà luogo nella giornata di Venerdì 30 maggio - ore 17.00 a Cles, presso Sala Borghesi Bertolla in p.zza Navarrino. Il concorso di idee che premia gruppi multidisciplinari di giovani professionisti under-40 per lo sviluppo delle aree interessate in una dimensione familiare e secondo una prospettiva di sostenibilità economica, ambientale e sociale.
Finanziati asili nido e tagesmutter con oltre 12 milioni di euro
- 27/05/2014
- Assegnati oggi dalla Giunta provinciale - su proposta dell'assessore agli enti locali, Carlo Daldoss - la quota per il 2014 in favore degli enti locali e destinata al finanziamento dei Servizi socio-educativi della prima infanzia. Si tratta di 12.664.099,49 euro nell'ambito del Fondo per il sostegno di specifici servizi comunali.
A Vilnius le best practises sull'uguaglianza di genere
- 26/05/2014
- Il 22 e 23 maggio a Vilnius si terrà una due giorni di tavole rotonde, promosse dall'EIGE (Istituto europeo uguaglianza di genere) per discutere in materia di parità di genere. L'Agenzia per la famiglia della Provincia autonoma di Trento è stata invitata all'evento in rappresentanza dell'Italia per presentare le sue migliori pratiche sul tema protagonista del meeting.
Pubblicato il: Venerdì, 23 Febbraio 2018 - Ultima modifica: Giovedì, 06 Dicembre 2018