News
Un fondo per il rimborso dei presidi non previsti dall'attuale normativa
- 27/12/2011
-
Nei casi eccezionali per il rimborso di ausili o presidi non previsti dall'attuale disciplina dell'assistenza aggiuntiva, previa valutazione positiva dell'apposita Commissione.
Progettone: in arrivo nuove regole di accesso
- 23/12/2011
- Nuove misure per i lavoratori in difficoltà, in particolare nuove regole di accesso al Progettone. La novità più significativa riguarda i requisiti per l'ingresso, in particolare l’età anagrafica, che deve essere, al momento del licenziamento, di almeno 49 anni per le donne e 53 per gli uomini, contro rispettivamente i 45 e i 50 del regime preesistente.
Divorzio senza lite per evitare i controlli sulla ricchezza
- 22/12/2011
- La decisione del Tribunale di Roma, per stabilire gli alimenti, è destinata a far scuola. In Tribunale il reddito diventa pubblico.
Figli naturali con il cognome della madre se convivono
- 22/12/2011
- I figli naturali che vivono con la madre e che, in un secondo momento, vengono riconosciuti anche dal padre hanno il diritto di continuare a mantenere, al primo posto, il cognome materno.
Alloggi Itea ai separati
- 20/12/2011
- Emendamento dell'assessore Rossi: in graduatoria anche se sono proprietari. Le nuove povertà colpiscono anche i padri separati.
Manovra Monti, le nuove misure che riguardano le famiglie
- 16/12/2011
- Torna la tassazione sull'abitazione principale con l'anticipo al 2012 dell'Imu. Detrazione di 200 euro per tutti, lteriore bonus di 50 euro per ogni figlio. Pagamenti tracciabili: l'uso del contante è vietato a partire da 1.000 euro. Dal 2012 calcolo contributivo per tutti, innalzamento progressivo dell'età. Salta il bollo da 34,20 euro sui conti correnti con giacenze inferiori a 5mila euro.
Giovani, concorso per l'impresa migliore
- 16/12/2011
-
Conto alla rovescia per la nuova edizione del Premio D2T Start Cup, il concorso che premia le migliori idee di impresa elaborate e presentate da giovani di età compresa tra i 16 e i 36 anni.
Affitti ridotti del 30 % per gli inquilini con il canone moderato
- 15/12/2011
- La differenza, rispetto al valore di mercato, verrà corrisposta dalla Provincia ai proprietari degli alloggi. Misura per calmierare, in un momento di crisi e di difficoltà economica, il mercato degli affitti.
Cavalese, 500 euro per i nati nel 2011 in famiglie numerose
- 15/12/2011
- A sostegno della natalità. L'assegno per il terzo e quarto figlio di famiglie numerose. Iniziativa nell'ambito del Distretto Famiglia, promosso dall'amministrazione comunale.
Le politiche familiari in Trentino diventano un caso nazionale
- 15/12/2011
- L'Osservatorio nazionale sulla famiglia pubblica una ricerca di Matteo Orlandini. "Un caso di studio: il Trentino - Territorio Amico della Famiglia" è il titolo delle 72 pagine della relazione. E il Trentino diventa un caso nazionale.
Pubblicato il: Venerdì, 23 Febbraio 2018 - Ultima modifica: Giovedì, 06 Dicembre 2018