Vai ai filtri di ricerca
Il seminario intende illustrare le esperienze che il Dipartimento per le politiche della famiglia ha maturato attraverso le iniziative: “Premio amico della famiglia”, “Officina Famiglia”, i Gemellaggi Agire Por con il Ministero dello...
Parte un nuovo corso di formazione per qualificarsi come "Baby Sitter". E' possibile fare domanda entro il 13 giugno 2013 - ore 12,00.
La Giunta Provinciale ha approvato i Piani operativi 2013 di quattro Piani Giovani di zona; i piani dei comuni di Lavis e Zambana, dell'Alta Val di Non, della Predaia e degli altipiani Cimbri.
Le politiche per la conciliazione rappresentano un importante fattore di innovazione dei modelli sociali, economici e culturali e si ripropongono di fornire strumenti che, rendendo compatibili sfera lavorativa e sfera familiare, consentano a...
I Distretti Famiglia si dotano di un "Programma di Lavoro" annuale. E' uno strumento operativo che fissa obiettivi e azioni, e che permette il monitoraggio e la valutazione di quanto fatto per promuovere il "sistema famiglia"...
Il Trentino come esempio di buone pratiche a favore delle famiglie: da oggi fino a venerdì una trentina di operatori pastorali nazionali è a Trento per il terzo modulo del percorso di formazione "Promuovere reti di famiglie",...
Officina Famiglia organizza il seminario Politiche per la famiglia sussidiarie ed efficaci: metodi e strumenti" il 30 maggio 2013, nell'ambito di ForumPA, l'evento annuale dedicato alle pubbliche amministrazioni, che quest'anno di terrà a...
Oggi saranno presentati i risultati della ricerca "Matrimoni Misti. Una via per l’integrazione tra i popoli", con il volume degli Atti, curati da Simona Marchesini, fondatrice e coordinatrice scientifica di Alteritas. L'appuntamento...
Il 2012 ha visto un saldo positivo nel numero dei matrimoni rispetto al calo registrato negli anni precedenti.
Colonna portante della giornata il tema della rete quale strumento di risposta non solo alla crisi, ma anche e soprattutto alla ricerca di risposte, di collaborazione, di valori, come spunto vitale al benessere collettivo. Convegno venerdì 7...
“In Rendena lo shopping ti regala… la tata!” fa parte del più ampio progetto intitolato “Famiglie in prima linea” che le sette amministrazioni comunali aderenti al Distretto Famiglia Val Rendena (Carisolo, Pinzolo, Giustino,...
Il "Trentino dei Bambini" è un portale web che raccoglie le iniziative a misura di bambino e bambina sul territorio della provincia di Trento.
Presentate le Linee guida elaborate dalla Consulta dei genitori degli istituti scolastici superiori. Il percorso curato da Stefano Sarzi Sartori. Queste linee guida vogliono essere voce, non formale ma sostanziale, per una diversa e migliore...
"Sceglilibro", il Premio dei giovani lettori, è un progetto ideato da 22 biblioteche trentine e 16 punti di lettura con lo scopo di promuovere la lettura giovanile divertendosi, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Trento...
Oggi, 15 maggio 2013, è la giornata internazionale per la Famiglia. Voluta nel 1994 dall'ONU ha come obiettivo di valorizzare il ruolo fondamentale della famiglia in ogni società. Il Comune di Trento propone per festeggiare la Giornata una...
L'obiettivo dell'accordo, siglato tra l'Agenzia per la Famiglia della Provincia autonoma di Trento e l'associazione Trento Rise, è quello di sperimentare sulle organizzazioni pubbliche e private aderenti al Distretto famiglia servizi innovativi...
La Provincia di Trento - Agenzia per la Famiglia e l'Associazione Trento Rise si impegnano a promuovere sul territorio della provincia misure e interventi di health & well being, gestendo come prima azione di tale accordo il progetto...
"La nuova legge definisce per la prima volta chiaramente gli obiettivi e i pilastri della politica per la famiglia in Alto Adige, all’interno di un quadro normativo che raccoglie in modo organico tutte le misure a favore di genitori e...
Le informazioni e le modalità per gli Enti e le organizzazioni che intendono presentare domanda per ottenere contributi per la realizzazione di attività di soggiorni socio-educativi a favore della popolazione giovanile trentina per l’anno...
Possono presentare progetti di Servizio Civile provinciale denominati “2 mesi per ES.SER.CI.” gli enti iscritti all’albo provinciale per il Servizio Civile, che abbiano almeno un progetto di Servizio Civile annuale in corso. La...