News
Il vaccino non è più obbligatorio
- 16/01/2012
- Sanzioni sospese. Tra un anno abolite se non cala la copertura del 95%. La giunta provinciale ha deciso di sospendere le sanzioni ai danni di quei genitori che si rifiutano di far vaccinare i propri figli.
Qualità della vita? Trento al primo posto
- 14/01/2012
-
Trento è la città italiana in cui si vive meglio. A rivelarlo è la classifica elaborata dall’Università La Sapienza di Roma per ItaliaOggi sulla qualità della vita.
A giocare un ruolo importante sugli alti standard di benessere della nostra città sono stati anche i valori relativi allo sviluppo tecnologico. Di tutto questo si occupa un servizio speciale che sarà trasmesso da Radio 1 Rai, sabato 12 gennaio.
A Strigno la prima farmacia amica dell'allattamento materno in Trentino
- 11/01/2012
- Al centro di una rete tra ostetriche, pediatri e farmacisti per sostenere le madri nell'allattamento esclusivo al seno almeno fino ai sei mesi di vita del bambino.
Vezzano, le politiche per il benessere familiare
- 11/01/2012
- Se ne discute in un incontro pubblico il 12 gennaio alle 20.30 a Vezzano, presso la Comunità di Valle.
MoVE, mobilità verso l'Europa
- 10/01/2012
- Il progetto MoVE offre a giovani trentini la possibilità di partecipare gratuitamente alle esperienze di Full immersion linguistica e di tirocinio professionale presso Paesi dell'Unione Europea. Per diplomati e laureati residenti in Trentino. Ecco dove presentare la domanda.
Corso Family Friendly per la conciliazione lavoro famiglia
- 05/01/2012
- Rivolto al personale delle organizzazioni dei Distretti famiglia e degli enti certificati o in fase di certificazione Family Audit.
Girovagando al Distretto Famiglia della Val di Fiemme
- 05/01/2012
-
Le telecamere del noto programma televisivo sono andate in Valle di Fiemme per il Distretto famiglia. Per capire e far conoscere che cosa si fa per la famiglia e quali iniziative concrete sono state messe in campo.
Cure dentarie, le nuove regole 2012
- 05/01/2012
-
Prevenzione per tutti. Diritto alle cure odontoiatriche per bambini, ragazzi e anziani. Cure secondarie gratuite fino 15 anni per i ragazzi, in base all'Icef fino a 18. Visita e igiene orale gratuita per donne in gravidanza oltre il terzo mese. Cure gratuite per chi soffre di gravi patologie. Per famiglie a basso reddito partecipazione alle spese in base all'Icef. Prenota la prima visita al Cup (centro unico prenotazioni) al 848 816 816. Necessario l'Icef specifico per le cure odontoiatriche.
Crisi nelle culle e ospedali a caccia di mamme
- 03/01/2012
- Nel 2011 in Trentino solo 4.995 nuovi nati, molti trasnieri e gemelli. Mentre il S.Chiara è sempre più amico del bamnino e ottiene dall'Unicef l'accreditamento come "Baby Friendly Hospital". E Al reparto di ostrecicia il "rooming in" neomamme e neonati sempre insieme.
Emergenza occupazione, nuovo protocollo d'intesa con le parti sociali
- 03/01/2012
- Anche per il 2012 in Trentino ammortizzatori sociali in deroga, con particolare riguardo alla cassa integrazione guadagni e alla mobilità. Ampiate le tutele per le fasce deboli.
Pubblicato il: Venerdì, 09 Marzo 2018 - Ultima modifica: Mercoledì, 12 Settembre 2018