Vai menu di sezione

News

Dellai: famiglia, autonomia, sviluppo al centro dell'agenda 2012

  • 02/01/2012
  • "Un forte impegno nei confronti della famiglia, vista anche come un importante antidoto alle solitudini vecchie e nuove. Il tema della famiglia trascina con sé quello del lavoro, dei giovani, dello stato sociale in generale" ha dichiarato il presidente della provincia di Trento.

Scuole dell'infanzia: le iscrizioni per il nuovo anno 2012-2013

  • 02/01/2012
  • Fissati i termini delle iscrizioni alle scuole dell’infanzia e al servizio di prolungamento dell’orario che avranno inizio il giorno 30 gennaio 2012 e si concluderanno il giorno 10 febbraio 2012. Ecco le tariffe del servizio di prolungamento d’orario.

Nuove iscrizioni alle scuole del Primo e Secondo ciclo per il 2012-2013

  • 02/01/2012
  • La scadenza è stata fissata al 15 febbraio 2012 per la presentazione delle domande di iscrizione alle istituzioni scolastiche del I e II ciclo di istruzione, agli istituti di formazione professionale provinciali ed ai centri di formazione professionale paritari. È fissato al 31 agosto 2012 il termine per la presentazione delle domande di iscrizione ai corsi per adulti.

Un fondo per il rimborso dei presidi non previsti dall'attuale normativa

  • 27/12/2011
  • Nei casi eccezionali per il rimborso di ausili o presidi non previsti dall'attuale disciplina dell'assistenza aggiuntiva, previa valutazione positiva dell'apposita Commissione.

L'Alto Garda verso il Distretto Famiglia

  • 27/12/2011
  • A breve nascerà il Distretto famiglia dell'Alto Garda, il sesto del Trentino dopo quelli della Valsugana e Tesino, della Valle di Sole, della Valle di Fiemme, dell'Alta Val Rendena e della Valle di Non.

Progettone: in arrivo nuove regole di accesso

  • 23/12/2011
  • Nuove misure per i lavoratori in difficoltà, in particolare nuove regole di accesso al Progettone. La novità più significativa riguarda i requisiti per l'ingresso, in particolare l’età anagrafica, che deve essere, al momento del licenziamento, di almeno 49 anni per le donne e 53 per gli uomini, contro rispettivamente i 45 e i 50 del regime preesistente.

Divorzio senza lite per evitare i controlli sulla ricchezza

  • 22/12/2011
  • La decisione del Tribunale di Roma, per stabilire gli alimenti, è destinata a far scuola. In Tribunale il reddito diventa pubblico.

Figli naturali con il cognome della madre se convivono

  • 22/12/2011
  • I figli naturali che vivono con la madre e che, in un secondo momento, vengono riconosciuti anche dal padre hanno il diritto di continuare a mantenere, al primo posto, il cognome materno.

Alloggi Itea ai separati

  • 20/12/2011
  • Emendamento dell'assessore Rossi: in graduatoria anche se sono proprietari. Le nuove povertà colpiscono anche i padri separati.

Manovra Monti, le nuove misure che riguardano le famiglie

  • 16/12/2011
  • Torna la tassazione sull'abitazione principale con l'anticipo al 2012 dell'Imu. Detrazione di 200 euro per tutti, lteriore bonus di 50 euro per ogni figlio. Pagamenti tracciabili: l'uso del contante è vietato a partire da 1.000 euro. Dal 2012 calcolo contributivo per tutti, innalzamento progressivo dell'età. Salta il bollo da 34,20 euro sui conti correnti con giacenze inferiori a 5mila euro.
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 09 Marzo 2018 - Ultima modifica: Mercoledì, 12 Settembre 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto