Vai menu di sezione

News

Bambini in colonia anche a Natale

  • 30/11/2011
  • Scuole chiuse e molti genitori al lavoro. Le associazioni rispondono con iniziative.

Itea, cinque aste pubbliche per vendita alloggi

  • 29/11/2011
  • Sono appartamenti sfitti che si trovano a Trento, Rovereto, Taio. Le scadenze per la presentazione delle domande cadono nella prima quindicina del mese di gennaio 2012.

Il nuovo regolamento Itea

  • 29/11/2011
  • All'Istituto trentino per l'edilizia abitativa. Il 1° gennaio 2012 sostituirà quello in vigore.

Pari opportunità: presentazione domande di contributo

  • 29/11/2011
  • Per le iniziative che favoriscono la realizzazione delle pari opportunità tra uomini e donne. Le domande vanno presentate dal 1° dicembre al 16 gennaio prossimo.

Questo è un Paese per bimbi

  • 29/11/2011
  • Il Sole 24 Ore dedica un ampio servizio al Trentino. "Più servizi per la prima infanzia e bilanciamento vita-lavoro: valide politiche per la famiglia" scrive.

Quote lavoratori extracomunitari: il punto sulle quote

  • 29/11/2011
  • Il quadro delle domande per le quote destinate all'assistenza a persone non autosufficienti. Sono le domande spedite dal 31 gennaio 2011 fino al 30 giugno 2011.

Gli sportelli per l' impiego in rosa

  • 26/11/2011
  • Le iniziative Così Regioni e Province incentivano l' occupazione. L' offerta Centri per il lavoro, contributi, incontri a tema, corsi e colloqui di orientamento.

Il benessere della famiglia fa crescere il territorio

  • 25/11/2011
  • A Cles la seconda edizione della Convention dei Comuni “Family friendly”, con nuove amministrazioni certificate. Successo dell'iniziativa. L'assessore Gilmozzi: "Nessuno cancellerà l'Agenzia per la famiglia".

Matrimoni misti: una via per l'integrazione fra i popoli

  • 25/11/2011
  • Il convegno coordinato da Alteritas approda il 2 dicembre allo Spazio archeologico del Sas di Trento. L’evento è promosso dal Progetto Alteritas in collaborazione con il Comune di Verona e la Provincia autonoma di Trento.

Studiare e lavorare all'estero: come, dove e con chi

  • 25/11/2011
  • Il Fondo Sociale Europeo della Provincia ha presentato il suo MoVE, cioè la Mobilità Verso l'Europa per full immersion linguistici. In evidenza il programma "Per il mio futuro", con i corsi di full immersion linguistici, percorsi di istruzione e formazione all'estero e stage lavorativi fuori provincia. Finanziati attraverso i prestiti d'onore e e borse di studio.
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 09 Marzo 2018 - Ultima modifica: Mercoledì, 12 Settembre 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto