Vai menu di sezione

News

Convention Comuni Family Friendly - Se la famiglia sta bene il territorio sta bene

  • 16/05/2019
  • Oggi il Rifugio Dosson di Andalo, nel Distretto della Paganella, ha ospitato la decima edizione della Convention dei Comuni "family friendly" evento promosso dall’Agenzia provinciale per la famiglia della Provincia autonoma di Trento in sinergia con il Distretto famiglia e la Comunità della Paganella. Una giornata di confronto sulle politiche familiari che si è aperta con il videomessaggio del presidente della Provincia, il quale ha puntato l'attenzione sulla necessità di investire nella famiglia e nella natalità, e con i saluti dell'assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia.
    "Sapere che oltre il 90% dei cittadini trentini vive in un Comune amico della famiglia è un segnale importante, una speranza rispetto al futuro. – sono state le parole dell’assessore provinciale -. Le piccole comunità sono fondamentali per la tenuta della famiglia, cellula fondante dell'intera società. Possiamo davvero dire che in Trentino esiste un tessuto amministrativo che crede nelle politiche family friendly. Proprio per questo il presidente ha voluto assegnare una delega specifica: il nostro impegno, come amministratori provinciali, è quello di far crescere le famiglie, di farle restare sul territorio. Stiamo lavorando, insieme all’Agenzia della Famiglia, ad un Piano della Famiglia rivolto in particolare ai giovani e alle coppie, per consentire loro di fare figli, un Piano che non preveda una politica orizzontale, quanto piuttosto una reale differenziazione che tenga conto della specificità di ogni territorio".
    Con questo obiettivo, come ha spiegato l’assessore provinciale, sono state contattate le diverse realtà che a livello provinciale si occupano del tema famiglia, al fine di individuarne i bisogni e cercare di dare una risposta in chiave sinergica. L'assessore provinciale ha infine ribadito come le tematiche della famiglia, della natalità e delle politiche di welfare rappresentino la cifra distintiva del programma di questa legislatura.
  • Family in Trentino

AI NUOVI NATI LA GUIDA “BENVENUTI!”

  • 09/05/2019
  • Da maggio in distribuzione l’opuscolo su servizi e opportunità per i bambini e le famiglie per i residenti nella Comunità della Val di Fiemme
  • Distretti famiglia

“GIORNATA DEI FIGLI AL LAVORO DEI GENITORI” IN VAL DI FIEMME

  • 08/05/2019
  • La Comunità di Valle ha, infatti, organizzato, come previsto dal Piano aziendale Family Audit (la certificazione che riconosce le politiche di gestione del personale attente ai tempi lavorativi e familiari), la “Giornata dei figli al lavoro dei genitori”.
  • Distretti famiglia

Al via l’attività delle “Mamme peer”, il sostegno da mamma a mamma

  • 03/05/2019
  • Hai avuto da poco un bimbo e hai bisogno di un confronto, un consiglio o, semplicemente, una parola di conforto da mamma a mamma? Da oggi puoi condividere dubbi ed emozioni anche con le “Mamme peer”, le mamme alla pari, mamme che hanno vissuto le gioie e le fatiche di crescere un bambino nei primi mesi di vita e hanno deciso di mettersi in gioco per sostenere altre mamme, forti della loro esperienza personale e soprattutto del percorso formativo su alimentazione e cura del bambino che le ha preparate ad essere di aiuto ad altre mamme e genitori. La prima edizione del progetto “Mamme peer, sostegno da mamma a mamma” è stata realizzata a Pergine Valsugana tra ottobre 2018 e marzo 2019; sabato 4 maggio al Teatro comunale saranno consegnati gli attestati di partecipazione e sarà presentata l’attività delle Mamme peer sul territorio. Il progetto è organizzato dal Consultorio e dall'Associazione Gruppo famiglie Pergine Valsugana. Si tratta di una prima sperimentazione realizzata nell'ambito di “Nascere e crescere in Trentino”, la collaborazione tra il Dipartimento salute e politiche sociali e l’Agenzia per la famiglia per progettare e attuare una serie di iniziative per la promozione della salute e dello sviluppo dei bambini e delle loro famiglie. L’obiettivo è quello di estendere il percorso Mamme peer anche ad altre realtà del territorio provinciale.
  • Servizi per la prima infanzia

L'estate? È family

  • 18/04/2019
  • Anche quest'anno sono oltre 16.000 i bambini e i ragazzi da 3 a 18 anni che usufruiscono di servizi estivi, dai campeggi alle colonie fino ai soggiorni proposti da enti e associazioni. Una conferma dell'importanza delle iniziative di conciliazione vita-lavoro, che aiutano e supportano le famiglie. Ma una conferma anche della bontà dei percorsi proposti che, spesso, rappresentano un'opportunità interessante dal punto di vista formativo ed educativo.
    "Sappiamo bene quanto siano fondamentali i servizi di conciliazione vita-lavoro, ancor più nel periodo estivo quando i figli sono a casa nel periodo delle vacanze, soprattutto se entrambi i coniugi lavorano - sono le parole dell'assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia -. Per questo ogni anno la Provincia, tramite l'Agenzia per la famiglia, mette in campo strumenti fondamentali rivolti a sostenere le famiglie, pensiamo ad esempio ai soggiorni estivi, un’offerta particolarmente apprezzata dalle famiglie trentine, che finanziamo anche quest'anno con oltre 700 mila euro, ai soggiorni nella Colonia di Cesenatico al completo anche quest'anno, oppure al fondamentale strumento dei Buoni di servizio cofinanziati tramite il Fondo Sociale Europeo, che consentono di acquistare servizi educativi per i propri figli. Non va poi dimenticato il progetto 'Estate Family", il portale che raccoglie tutte le iniziative di concliazione estive promosse dalle organizzazioni del territorio, uno strumento davvero fondamentale per tante famiglie trentine. Tutto questo a riprova che coesione sociale, familiare e natalità sono sfide che si possono vincere solo offrendo servizi rivolti al benessere
  • Iniziative family

Aperte le iscrizioni per la decima Convention dei Comuni Family

  • 15/04/2019
  • Nella Comunità della Paganella il Congresso annuale dei comuni certificati Family in trentino.
  • Family in Trentino

Partenariato per l'innovazione sociale: siglato l'accordo

  • 26/03/2019
  • Martedì 19 marzo 2019, ospiti del Comune di Trento, gli aderenti del Distretto Family Audit di Trento hanno sottoscritto l'accordo di partenariato.
    L’accordo, realizzato in sinergia tra i proponenti con il coordinamento di FBK, segna la prosecuzione dell’esperienza del Distretto e definisce, in forma condivisa dalle organizzazioni partecipanti, le modalità di collaborazione reciproca per realizzare obiettivi di crescita e sviluppo del Distretto.
  • Family Audit

Il Baby Pit Stop UNICEF

  • 26/03/2019
  • L’Unicef Italia, nell’ambito dell’iniziativa Ospedali e comunità dei bambini si pone come obiettivo l’allestimento in Italia di di 1.000 Baby Pit Stop UNICEF: ambienti protetti, in cui le mamme si sentano
    a proprio agio per allattare il loro bambino e provvedere al cambio del pannolino.
  • Iniziative family

Family Estate - Attività per bambini e ragazzi per l'estate 2019

  • 18/03/2019
  • La banca dati con le attività estive per bambini e ragazzi
  • Iniziative family
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 23 Febbraio 2018 - Ultima modifica: Giovedì, 06 Dicembre 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto