News
Allenati nello sport… fai goal nella vita
- 26/11/2019
- 5 dicembre 2019 ore 18.00 c/o Auditorium Istituto Martino Martini di Mezzolombardo
- Distretti famiglia
Al Festival della Famiglia si parla di: "Denatalità: emergenza demografica, culturale ed economica"
- 20/11/2019
-
“Denatalità: emergenza demografica, culturale ed economica.Quali gli impatti e quali le politiche di contrasto efficaci?” è questo il tema della ottava edizione del Festival della Famiglia che si terrà a Trento dal 2 al 7 dicembre 2019. I numeri del Festival anticipano la ricca proposta: 51 appuntamenti, 24 incontri, 16 convegni/seminari, 21 workshop: al centro il tema della natalità e della denatalità, discusse da esperti, studiosi, accademici, amministratori, politici, con il coinvolgimento di tutto il tessuto sociale della nostra società, famiglie, giovani, anziani, studenti, operatori economici e sociali, amministratori.
"Il tema di questa edizione ci offre l'occasione per parlare di un argomento di stringente attualità - è il commento del presidente Maurizio Fugatti - che è stato più volte al centro della nostra azione amministrativa: sono numerose infatti le azioni che abbiamo messo in campo per favorire la ripresa della natalità, come il contributo straordinario per i nuovi nati, o l’azzeramento delle tariffe degli asili nido per le famiglie con Icef fino a 0,40, il voucher culturale e quello sportivo, accanto a progetti sperimentali, come il coliving".
"Se cresce e si rafforza la famiglia, crescono il welfare, la coesione sociale, la società stessa e in definitiva cresce tutto il territorio - spiega l'assessore alla famiglia Stefania Segnana -. Oggi in Trentino oltre il 90% dei cittadini trentini vive in un Comune amico della famiglia e questo perché in provincia esiste un tessuto amministrativo che crede nelle politiche family friendly. Questo per noi amministratori è un segnale fondamentale: il nostro compito è quello di far crescere le famiglie, farle restare sul territorio. In questo Festival non solo verranno illustrate le iniziative messe in campo dal punto di vista delle politiche per il benessere familiare, ma rappresenterà un'occasione importante per fare il punto sulle strategie per il futuro". - Family in Trentino
Secondo meeting Distretti Family Audit "Le reti interaziendali per il benessere dei dipendenti e lo sviluppo locale"
- 04/11/2019
- Giovedì 21 novembre 2019 dalle 9.00 alle 13.00 - Trento, Villa de Mersi, Villazzano
- Family Audit
Convegno - La Certificazione Family Audit per l'impresa. Benessere aziendale produttività e sviluppo locale
- 24/10/2019
-
Regione Puglia, con il coinvolgimento di Confindustria Puglia presenta il 29 ottobre pv nella Sala Consiglio Confindustria di Bari, l’Avviso pubblico regionale sul Family Audit, destinato alle imprese interessate ad avviare il processo di certificazione Family Audit al loro interno.
Sarà un’occasione per riflettere sui benefici legati al Family Audit attraverso alcune testimonianze di organizzazioni già certificate impegnate a realizzare politiche di di conciliazione tra vita privata e vita lavorativa con un’attenzione particolare al welfare aziendale e al benessere organizzativo. - Family Audit
Il 31 ottobre l'assemblea per la nomina della Consulta provinciale per la famiglia
- 30/09/2019
- Sono aperti i termini per inviare all'Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili la richiesta di partecipazione all'Assemblea elettiva dei quattro rappresentanti dell’associazionismo familiare quali componenti della Consulta provinciale per la famiglia. L’assemblea si terrà il 31 ottobre 2019 alle ore 15 presso la sede dell’Agenzia provinciale per la famiglia in via Grazioli n.1 a Trento.
- Associazionismo familiare e privato sociale
Il 5° meeting dei Distretti Famiglia oggi a San Michele all'Adige
- 26/09/2019
-
Ruolo del manager territoriale, innovazione sociale e promozione delle reti territoriali orientate al benessere familiare. Sono questi i temi al centro del 5° meeting dei Distretti Famiglia tenutosi oggi a San Michele all’Adige presso la Fondazione Mach. Una rete quella dei Distretti Famiglia, cresciuta nel tempo e diventata esempio di buone pratiche replicato in altre regioni italiane che hanno mutuato il modello trentino.
Al Meeting è intervenuto l’assessore provinciale alla salute e alle politiche sociali Stefania Segnana che ha evidenziato come la famiglia sia al centro dell’agenda del governo provinciale: “Considerati i numeri che gravitano attorno ai Distretti famiglia, risulta evidente l’importanza della famiglia nelle strategie di sviluppo sociale al quale siamo chiamati come amministratori del territorio. Un territorio attento alle dinamiche demografiche, oggetto di specifici interventi normativi finalizzati a dare risposte concrete al fine di evitare lo spopolamento, la denatalità. Siamo convinti che investire sulla famiglia significa investire nel futuro. La presenza di operatori volontari e di organizzazioni private accumunate dall’interesse verso la famiglia, specialmente quella con figli, rappresenta una risposta chiara alle esigenze di tutela e di promozione di questo importante istituto sul quale si regge la vitalità di una comunità. Solo attraverso un lavoro sinergico e condiviso con tutti gli attori di sistema è possibile guardare al futuro con rinnovata fiducia”. - Family in Trentino
Contributi economici alle imprese per la certificazione Family Audit nella Regione Puglia
- 17/09/2019
- Sul sito internet della Regione puglia è’ presente l’Avviso pubblico di manifestazione di interesse per la “Sperimentazione dello Standard Family Audit” sul territorio regionale
- Family Audit
Network family in Italia - Seconda convention nazionale
- 11/09/2019
-
Si terrà il 27 settembre dalle 9 alle 14 la 2^ Convention Nazionale del Network Family in Italia presso il Complesso Monumentale di San Pietro di #Perugia.
L’incontro e il percorso fin qui fatto rappresenta la volontà di promuovere le politiche per il benessere della famiglia, come dimensione affettiva e luogo primario di valori civici e umani, riconoscendo il capitale sociale che essa rappresenta nella
società e che deve essere tra gli interventi primari nell'attuale panorama di Welfare. - Family in Italia
Riduzione delle tariffe per il trasporto scolastico
- 05/09/2019
- Con un provvedimento della Giunta provinciale sono dimezzate le tariffe sul trasporto scolastico
- Interventi economici e agevolazioni tariffarie
Scuola, famiglia e territorio insieme per contrastare il cyberbullismo
- 05/09/2019
- DOMANDA PER BANDO DI FINANZIAMENTO BIENNALE
- Iniziative family
Pubblicato il: Venerdì, 23 Febbraio 2018 - Ultima modifica: Giovedì, 06 Dicembre 2018