News
Agevolazioni per i trasporti pubblici per le famiglie
- 08/06/2013
-
Approvate dalla Giunta provinciale alcune importanti integrazioni al sistema tariffario provinciale del trasporto.
"Una serie di decisioni che ancor più delineano un quadro complessivo, sul fronte del trasporto pubblico, che vede indiscutibilmente la Provincia impegnata a sostenere la mobilità delle famiglie". Così Alberto Pacher, presidente della Provincia autonoma di Trento, commenta l'approvazione, in Giunta, della deliberazione che introduce significative misure integrative del sistema tariffario provinciale.
La rete nel Distretto famiglia della Val di Non
- 07/06/2013
-
La rete come strumento di risposta alla crisi e alla crescente domanda di collaborazione e valori e come elemento per un maggiore benessere collettivo. È questo il tema di fondo dell'incontro che si è svolto questo pomeriggio a Cles, presso la Sala Borghesi Bertolla del Palazzo assessorile; altri 28 soggetti, tra comuni, associazioni sportive e del volontariato, privati, cooperative sociali e aziende hanno aderito al Distretto famiglia della Val di Non.
Ha partecipato l'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi.
I comuni amici della famiglia oggi a Cavalese
- 05/06/2013
-
"In questi anni abbiamo investito molto in tema di politiche familiari e molte iniziative si sono aggiunte man mano che il progetto avanzava; questo anche grazie all'impulso dato dalla nuova legge in materia": l'assessore provinciale alla salute e politiche sociali Ugo Rossi è intervenuto questa mattina, al Palacongressi di Cavalese, al quarto incontro generale dei Comuni amici della famiglia. Era presente anche l'assessore all’urbanistica, enti locali, personale, lavori pubblici e viabilità Mauro Gilmozzi. Si è fatto il punto su questa esperienza con una nutrita platea di amministratori pubblici e operatori del sociale.
4a convention dei Comuni Family Friendly. 4 giugno a Cavalese
- 04/06/2013
-
Quasi un terzo dei trentini vivono in un comune "amico della famiglia”.
Il 32 per cento dei cittadini trentini vive in un comune "amico della famiglia": è questa la dimensione raggiunta oggi dal progetto "Family in Trentino" lanciato nel 2009 con il Libro bianco sulle politiche familiari e la natalità.
A oggi i Comuni trentini che hanno già conseguito la certificazione sono 36, ai quali si aggiungeranno presto altri 32 Comuni che stanno completando il percorso per ottenere il marchio.
Il Rosmini di Trento studia la famiglia con uno stage a “marchio family”
- 04/06/2013
-
Anno scolastico 2012 – 2013. L’Istituto Rosmini di Trento ha realizzato un progetto per gli stage di alternanza scuola-lavoro che ha messo al centro la famiglia.
Un progetto di stage che si propone come buona pratica per la progettazione degli stage degli studenti delle scuole superiori a carattere sociale.
"Trentino 2013" coinvolge i piu’ piccoli al festival dell’economia
- 04/06/2013
- Ha ottenuto un grande successo di partecipazione la “casetta” dell’Universiade invernale Trentino 2013 posta in piazza Duomo nell’ambito del Festival dell’Economia. Da punto di riferimento per il reclutamento dei volontari – il cui numero di adesioni è ormai a quota 1.500 – la piccola struttura ricoperta con i colori del grande evento sportivo-culturale del Trentino (verde e azzurro), si è trasformata anche in occasione di pausa e divertimento per i piccoli futuri atleti.
Senso civico e responsabilita' sociale a "il lavoro? crealo!"
- 03/06/2013
- Idee, progetti e racconti si sono alternati all’analisi degli strumenti, dei bandi e delle opportunità messe in campo dalla Provincia e dagli incubatori presenti sul territorio. Si comincia parlando di turismo accessibile in Umbria, si prosegue con progetti creativi dedicati all’infanzia (Baby Sitter creative è una realtà romana) e si dedica ampio spazio alle case histories trentine presentate da Trentino Sviluppo, Dipartimento Industria e Artigianato della Provincia, Agenzia del Lavoro e Opificio delle idee.
Il Distretto Famiglia della Val di Non a convegno
- 01/06/2013
- Il 07 giugno a Cles il convegno "la rete nel Distretto Famiglia della Val di Non" è il momento per promuoverne ancor più la conoscenza tra i soggetti coinvolti nel Distretto e tutti quelli interessati. L'obiettivo è ampliare la rete territoriale di collaborazioni che opera nella Comunità per il benessere delle famiglie.
Pubblicato il bando di servizio civile provinciale “2 mesi per es.ser.ci”
- 31/05/2013
- Con l’approvazione della graduatoria dei progetti di Servizio Civile provinciale denominati “2 mesi per ES.SER.CI.”, oggi la Giunta provinciale di Trento, su proposta dell'assessore Ugo Rossi, ha approvato il relativo bando per la selezione di venti giovani. Continua così l’impegno provinciale nel coinvolgimento dei giovani nei vari aspetti della società civile, attraverso la proposta di partecipazione a progetti di Servizio civile provinciale.
Imprenditorialita' giovanile: via libera al nuovo bando di seed money
- 31/05/2013
- L'imprenditorialità giovanile al centro del bando FESR 1/2013: “Sostegno alla creazione di iniziative imprenditoriali mediante seed money e la costituzione di incubatori specialistici”. In totale sono stati messi a disposizione 4.450.000 euro (30% a carico dell'Unione europea, 30% a carico della Provincia, 40% dello Stato). Duplice l'obiettivo: la creazione di di imprese innovative operanti ad alto valore tecnologico o attive nel campo dell'innovazione sociale o e la creazione di incubatori specialistici per lo sviluppo di nuova imprenditorialità, in particolari settori.
Pubblicato il: Venerdì, 23 Febbraio 2018 - Ultima modifica: Giovedì, 06 Dicembre 2018