Vai menu di sezione

News

Programma Europeo Progress - prossime scadenze per progetti di solidarietà sociale

  • 30/06/2013
  • PROGRESS E’ il programma dell’UE a favore dell’occupazione e della solidarietà sociale, istituito per sostenere finanziariamente l’attuazione degli obiettivi che l’UE si è posta nel campo del lavoro, degli affari sociali e delle pari opportunità. Nell'ambito di questo programma sono stati pubblicati due inviti a presentare proposte.

La condizione dell’infanzia nel mondo 2013

  • 30/06/2013
  • “I bambini con disabilità e le loro comunità avranno benefici se la società si concentra su ciò che essi possono realizzare, anziché su ciò che non possono fare” ha dichiarato il Direttore dell’UNICEF Anthony Lake in occasione del lancio internazionale del Rapporto.

C'è Più Famiglia a Bolzano

  • 30/06/2013
  • Scelta una definizione di famiglia il più ampia possibile e aderente alla realtà, create le basi per un'assistenza adeguata alla prima infanzia, avviati i passi per un maggiore sostegno finanziario: questi i punti centrali della nuova legge per il sostegno alla famiglia della Provincia Autonoma di Bolzano. Dai prossimi mesi le riduzioni con la Carta Famiglia e più aiuti dal 2014.

A Cles un Parco per il benessere delle famiglie

  • 30/06/2013
  • CLES - con un bando internazionale, il Comune di Cles si appresterà a realizzare il "Parco del Benessere" su tre aree delle pendici del Peller.

Dal 1° luglio al via i progetti "2 Mesi per Esserci"

  • 27/06/2013
  • Con la firma dei contratti di Servizio Civile, inizia lunedì 1° luglio per 20 giovani, l'esperienza "2 mesi per Esserci", proposta anche quest’anno dall’Ufficio giovani e servizio civile della Provincia autonoma di Trento con la partecipazione 12 enti impegnati nel sociale e per la cultura.

Ma siamo genitori OK?

  • 26/06/2013
  • È partito in sordina e “va in vacanza” a giugno forte di numeri “esagerati”. È il progetto sulla genitorialità avviato nell’aprile dell’anno scorso in Val Rendena, dai Comuni aderenti al Distretto Famiglia Val Rendena, con la Consulta dei Genitori dell’Istituto Comprensivo Val Rendena e la Cooperativa L’Ancora, con il co-finanziamento della Provincia di Trento. Progetto che ha coinvolto centinaia di genitori di tutta la Valle (e non solo) proponendo occasioni nuove per favorire l’incontro tra mamme e papà, troppo spesso lasciati soli ad affrontare il loro mestiere di genitori.

Il Family in Trentino fa “il pieno” in Val Rendena

  • 25/06/2013
  • "Otto comuni, un unico marchio, un’infinità di progetti". Carisolo, Pinzolo, Giustino, Massimeno, Bocenago, Vigo Rendena, Darè e Ragoli: questi i comuni della Val Rendena che sono stati confermati nel loro impegno a favore delle famiglie residenti ed ospiti con l’attribuzione del marchio Family in Trentino, assegnato – a distanza di tre anni dalla prima volta – sulla base del nuovo più impegnativo disciplinare stabilito dalla Provincia Autonoma di Trento.

Famiglie numerose, rinnovato il contributo contro il caro bolletta

  • 21/06/2013
  • La Giunta provinciale ha confermato anche per il 2013, aumentandolo di 25 euro, il contributo a sostegno dei maggiori costi della bolletta energetica sostenuti dalle famiglie numerose (dal terzo figlio in poi, compreso il concepito) residenti in Trentino da almeno tre anni. Sono stati approvati i criteri e le modalità per accedervi (validi per il 2013). Il valore del contributo è determinato dalla condizione economica e patrimoniale della famiglia nonché dai carichi familiari.

Arriva il fondo speciale di garanzia per l'acquisto o ristrutturazione della prima casa.

  • 20/06/2013
  • La Giunta Provinciale ha istituito un fondo speciale di un milione di euro per favorire l'accesso al credito per l'acquisto o la ristrutturazione della prima casa. Il Fondo sarà operativo dall'ottobre 2013.

Le opportunità per il lavoro estivo nei Piani Giovani di Zona

  • 20/06/2013
  • Ecco i progetti dei Piani Giovani di Zona e dei Piani in Rete che offrono la possibilità di fare esperienza di lavoro e tirocinio.
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 23 Febbraio 2018 - Ultima modifica: Giovedì, 06 Dicembre 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto