News
Con FreeLuna famiglie e territori connessi alla rete.
- 28/07/2013
- Il Trentino con la rete senza fili WiNet permette a cittadini e turisti di connettersi in mobilità all'aperto, per far fronte proprio alle “difficoltà morfologiche” del territorio e dare delle risposte in tempi rapidi al problema del digital divide.
Approvati 4 nuovi piani giovani di zona
- 28/07/2013
- Via libera a quattro Piani operativi Giovani per il 2013. Si tratta dei Piani Giovani dell’Alta Val di Sole, della Terza Sponda Val di Non, dei Comuni di Cles, Bresimo, Cis, Livo, Nanno, Rumo, Tassullo e Tuenno e della Bassa Val di Sole.
E' nata la newsletter Family
- 26/07/2013
-
La newsletter del mondo Family in Trentino ti informa sulle iniziative del trentino (e non solo) “amico della famiglia”.
Gli eventi, le iniziative, le misure a favore della famiglia messe in campo da quelle organizzazioni (Comuni, Musei, Pubblici Esercizi, Servizi per crescere, Associazioni Sportive, Esercizi alberghieri, Iniziative Varie ed Eventi Temporanei ) che hanno conseguito una certificazione Family Friendly. Ma anche buone pratiche, sistemi premianti e notizie utili e curiose.
Asili nido, il trentino al secondo posto
- 26/07/2013
- Il Trentino si trova in classifica al secondo posto dietro l’Emilia-Romagna, per la diffusione degli asili nido in termini di numerosità degli utenti pari al 23,3% dei bambini tra 0 e 2 anni (a livello nazionale è l’11%).
TelePat, ecco i numeri
- 26/07/2013
- Telepat è il progetto di telelavoro per i dipendenti provinciali. Il telelavoro, insieme ad altre misure, concretizza l'impegno dell'amministrazione provinciale verso la conciliazione dei tempi di vita.
Le agevolazioni per chi ha un Marchio Family, Audit, o fa parte di un Distretto Famiglia
- 25/07/2013
-
Le certificazioni Family Friendly - Family Audit, Family in Trentino, così come far parte di un Distretto Famiglia - costituiscono un elemento premiante per l'accesso a contributi pubblici o la partecipazione a bandi, gare e appalti pubblici.
Work-Life Balance research
- 24/07/2013
- Le influenze esercitate dall'uso delle tecnologie degli smart phone sono molteplici e si legano sia in relazione al contesto lavorativo, sia a quello della vita privata. Hanno dunque un impatto sulla nostra vita familiare e privata anche in termini di conciliazione tra le due sfere?
Servizio Civile. Un anno per esserci e 6 mesi per esserci
- 22/07/2013
-
la Giunta provinciale ha oggi approvato l'Invito a proporre progetti di Servizio Civile relativi a "Un Anno per ES.SER.CI." e "6 Mesi per ES.SER.CI". Il primo coinvolgerà un numero massimo di 70 giovani, il secondo bando si rivolge ad Enti che hanno almeno un giovane in servizio che terminerà l'esperienza il 30/09/2013.
Il termine ultimo per presentare progetti scade alle ore 14 del 9 agosto 2013.
La situazione dell'infanzia e adolescenza in Italia
- 22/07/2013
- Infanzia Italia: Gruppo CRC1, diminuiscono le risorse destinate alle politiche per l’infanzia e l’adolescenza, mentre il 32,3 % dei minori è a rischio povertà in Italia. Solo il 14% della popolazione sotto i tre anni risulta presa in carico da parte dei nidi a titolarità pubblica, mentre 29.309 minorenni sono fuori dalla propria famiglia di origine. Tre scuole su 4 non sono in regola con certificazioni
Incentivi Economci per donne, giovani, imprenditori e impresa
- 21/07/2013
- Si tratta di 87 schede che schematizzano con un linguaggio semplice – arricchito da video tematici – sia i contenuti di ogni singolo incentivo, sia le modalità per la presentazione delle domande, rimandando con un semplice click alle pagine del portale della Provincia in cui sono reperibili ulteriori informazioni, modulistica e testi ufficiali. Qui trovi in allegato il pdf.
Pubblicato il: Venerdì, 23 Febbraio 2018 - Ultima modifica: Giovedì, 06 Dicembre 2018