Vai menu di sezione

News

Assegnato al museo retico il marchio family in trentino

  • 03/09/2013
  • Dopo il Museo delle Palafitte di Fiavé anche il Museo Retico - Centro per l’archeologia e la storia antica della Val di Non - di Sanzeno ha ottenuto l'assegnazione del marchio Family in Trentino ad ulteriore conferma dell'impegno dell'Ufficio Beni archeologici della Provincia autonoma di Trento nel facilitare l'approccio ai musei da parte dei nuclei familiari.

Arriva il portale di trentino riscossioni “pagosemplice”

  • 02/09/2013
  • E’ disponibile da oggi in Trentino il portale “PagoSemplice”, voluto da Trentino Riscossioni, la società a partecipazione pubblica che svolge il servizio di riscossione e gestione di tributi e di entrate degli enti pubblici del Trentino, per facilitare ai cittadini i pagamenti di imposte e servizi pubblici senza recarsi presso uno sportello.

Al via le scuole d'infanzia

  • 01/09/2013
  • Il nuovo anno scolastico per i circa 16.000 bambini delle scuole dell’infanzia del Trentino è stato simbolicamente inaugurato dall’assessore all’istruzione e allo sport Marta Dalmaso in tre diverse scuole dell’infanzia e provinciali di Trento e Borgo Valsugana: Scuola dell’Infanzia Arcobaleno di Martignano, Scuola dell’Infanzia Tambosi di Trento e Scuola dell’Infanzia Romani.

E' nato il Distretto Famiglia della Valle dei Laghi

  • 28/08/2013
  • Quello della Valle dei Laghi è il decimo distretto a certificarsi dal varo della legge, nel marzo 2011. "Il ruolo dei territori nelle politiche familiari è fondamentale - ha detto l'assessore Rossi - . Ad un livello istituzionale, che costruisce la cornice legislativa entro cui operare, devono corrispondere infatti dei territori che si fanno protagonisti delle diverse iniziative. Su un piano sociale ma anche economico: l'attenzione alle famiglie e alle loro esigenze, infatti, può costituire un volano anche per l'offerta turistica e commerciale".

I dati sulla povertà delle famiglie trentine. A rischio famiglie monogenitoriali e numerose.

  • 28/08/2013
  • L'Istituto per la Ricerca Valutativa delle Politiche Pubbliche (IRVAPP) presenta il Rapporto sulla situazione economica e sociale del trentino per il 2013. I risultati dell'indagine sembrano affermare che, in linea generale, la povertà monetaria in Trentino appare piuttosto circoscritta e negli ultimi anni sostanzialmente stabile, nonostante la grave crisi economica in corso.

Sportelli Informativi a Misura di Famiglia

  • 26/08/2013
  • Anche gli Sportelli informativi della Provincia dislocati sul territorio potranno essere "a misura di famiglia", cioè comodamente fruibili dalle famiglie, in particolare da quelle con figli piccoli. Gli sportelli informativi sono 10 dislocati nei centri maggiori di ogni valle.

Domani nasce il Distretto Famiglia della Valle dei Laghi. Si firma l'accordo.

  • 26/08/2013
  • Sarà sottoscritto domani, martedì 27 agosto, alle 11, presso la sede del Teatro Valle dei Laghi di Vezzano, la firma dell'accordo di area per la realizzazione del Distretto Famiglia della Valle dei Laghi, con l'assessore provinciale alla salute e politiche sociali Ugo Rossi.

La toscana sostiene la famiglia

  • 25/08/2013
  • Il Consiglio regionale della Toscana stanzia 35 milioni di euro per sostenere i nuclei in difficoltà, con un pacchetto di misure sperimentali che affianca il sistema già attivo di servizi. Soddisfatto il Forum delle associazioni familiari.

A Pergine si fanno più bimbi

  • 19/08/2013
  • Il capoluogo della Valsugana, per farla breve, è il centro del Trentino in cui l'indice di natalità è maggiore. Qui, insomma, si fanno più figli che altrove, segno di una quiete sociale che evidentemente è superiore agli altri comuni della «Farfalla».

E' nata una nuova Baby Little Home

  • 14/08/2013
  • Da domenica 11 agosto 2013 apre la Baby Little Home all'interno del Breg Adventure Park di Breguzzo.
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 23 Febbraio 2018 - Ultima modifica: Giovedì, 06 Dicembre 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto