News
La città di Trento sostiene la famiglia
- 17/01/2013
-
La Giunta comuna di Trento ha approvato unanimemente proposte per la promozione della famiglia.
Il messaggio della Giunta è chiaro, la famiglia deve essere vista come la risorsa prima della società.
Un Municipio a misura famiglia
- 15/01/2013
-
Il Comune di Arco realizza concretamente l'impegno assunto verso le famiglie e certificato con il marchio Family Friendly del quale si fregia. Già nel 2013 previsti ulteriori interventi a favore della famiglia.
Scuole d'infanzia, iscrizioni e nuove tariffe.
- 14/01/2013
- Aperte le iscrizioni e l'ammissione per le scuole d'infanzia della Provincia di Trento per l'anno scolastico 2013-2014 con il relativo nuovo regime tariffario per il prolungamento d'orario per le famiglie che ne faranno richiesta.
Speciale del TG Giovani dedicato alle Politiche Giovanili della Provincia
- 14/01/2013
- Si è concluso un anno di attività anche per le Politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento. Il 2012 è stato un anno intenso per le politiche rivolte ai giovani della Provincia di Trento, ma anche il 2013 si prospetta un anno ricco di attività.
Va in onda Ski Family in Trentino.
- 08/01/2013
- Ski Family, la formula family friendly che raccoglie 6 stazioni sciistiche del trentino attente al benessere familiare raccontata in un video-servizio di Girogavando in trentino.
Dalla legge di stabilità un piccolo aiuto ai genitori: detrazioni Irpef più consistenti per i figli a carico
- 31/12/2012
-
Con le modifiche introdotte dalla legge di stabilità al Testo unico delle imposte sui redditi, arriva dal 2013 un primo sollievo dalle imposte per i genitori con figli a carico. La legge di stabilità è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 29 dicembre 2012 (la n. 302) e porta il numero 228, con data del 24 dicembre.
L'effetto reale dei nuovi importi fissati dalla legge di stabilità (si vedano le spiegazioni presentate sul Sole 24 Ore del 27 dicembre, nella prima Guida alla legge, dedicata alle misure fiscali) va rapportato al reddito e alla situazione familiare: secondo alcune prime simulazioni condotte dalla Consulta dei Caf (Centri di assistenza fiscale) lo sconto più alto, precisamente di 963 euro (237 in più rispetto al 2012) sarà
riservato a chi ha un reddito inferiore ai 20mila euro lordi l'anno. Ma parte del beneficio sarà avvertibile anche per redditi fino a 60mila euro.
PRIMA CASA: ECCO IL FONDO PER FACILITARE L’ACCESSO AL CREDITO PER LE FAMIGLIE
- 28/12/2012
- La Giunta provinciale, dopo il passaggio nei giorni scorsi per il parere in quarta commissione consiliare, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, ha istituito un fondo speciale di un milione di euro per favorire l'accesso al credito per l'acquisto o la ristrutturazione di immobili da destinare ad abitazione principale. "Come amministrazione provinciale in questa legislatura abbiamo investito sull'edilizia abitativa quasi 580 milioni di euro - è il commento dell'assessore Rossi -. Con questo provvedimento abbiamo pensato a un nuovo strumento con il quale integrare, attraverso un ente di garanzia, le garanzie richieste dalle banche nel momento in cui si chiede il mutuo".
Cure dentistiche pubbliche, le direttive per il 2013
- 28/12/2012
- La Giunta provinciale ha approvato, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, le direttive per il 2013 in materia di assistenza odontoiatrica pubblica, in attuazione della legge provinciale n. 22 del 2007. L'assistenza odontoiatrica non figura certo al primo posto fra gli impegni di spesa del Servizio sanitario nazionale: anche per questo la Provincia autonoma di Trento ormai da alcuni anni sta attuando una politica di attenzione verso la salute del cavo orale, viste le rilevanti implicazioni in termini di qualità della vita e di sostenibilità economica. Saranno infatti 30 gli studi convenzionati che nel 2013 garantiranno la copertura sull'intero territorio provinciale e 13.500.000 gli euro messi a disposizione dall'amministrazione provinciale per il comparto, la stessa cifra dell'anno precedente. Il tutto in coerenza con lo spirito della legge, laddove in particolare definisce i diritti esigibili da parte dei cittadini nel settore delle cure odontoiatriche; stabilisce l’impegno prioritario rivolto a persone in condizioni di particolare vulnerabilità sanitaria e sociale; consolida lo sviluppo dell’assistenza protesica e dell’ortodonzia.
Ritiro referti, niente multe
- 27/12/2012
- Nessuna penalizzazione a chi non ritira i referti medici, non si applica la disposizione statale. Lo ha deciso la giunta provinciale di Trento.
SKI FAMILY, CENTINAIA DI FAMIGLIE CORRONO A REGISTRARSI
- 21/12/2012
- In Trentino con lo skipass di mamma e papà tutti i bambini sciano gratis. Accade già da due anni ed anche la nuova stagione invernale offrirà questa opportunità sia alle famiglie residenti sia a quelle di fuori provincia attraverso Ski Family in Trentino. Per come è iniziata, l'edizione 2012-2013 promette di segnare nuovi record: sono già 200, infatti, le nuove famiglie, in grande maggioranza non trentine, che si sono già registrate nelle prime settimane di dicembre sul sito www.skifamilyintrentino.it scaricando i voucher che apriranno le porte dei tornelli delle "palestre per lo sci" a tutta la famiglia.
Pubblicato il: Venerdì, 23 Febbraio 2018 - Ultima modifica: Giovedì, 06 Dicembre 2018